2- acendere il motore e portarlo al regime di giri a cui si viole che si. Contenuto trovato all'interno – Pagina 406I consumi interni di benzina auto crebbero da 583.000 t nel 1950 a oltre 2 milioni nel 1959 ( +248 % ) ; quelli di gasolio ... I gas di petrolio liquefatti ( GPL ) ebbero l'incremento più forte : da 25.000 a 600.000 tonnellate ( + 2.300 ... Assodato che a gpl la macchina singhiozza (soprattutto in accelerazione dai bassi regimi in seconda e terza marcia), non riesco a capire se a benzina è perfetta o meno. La macchina è fluida in accelerazione? Col benzina si perde qualcosa, anche se il 1600 iniezione diretta non è poi da buttare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 162... massima : 175 km / ora - benzina ; comprarla si ricordi di chiedere il conil primo posto in classifica a livello 170 km / ora - Gpl trollo elettronico della stabilità ( Esp ) , europeo nel mese di aprile : è proba Accelerazione da 0 ... PS Ma devi per forza tirarle così questa povera car? La pulizia fai da te è sempre stata abbastanza efficace soprattutto per evitare/ridurre le vibrazioni del motore al minimo che mi si presentavano dopo aver percorso un bel po' di km ma in questo caso non mi ha risolto il problema dei vuoti in accelerazione. L'ho presa l'anno scorso di seconda mano con 45.000 km circa e sin da subito ho sentito il bisogno di dotarla di impianto GPL a causa del suo elevato consumo. la causa del retropassaggio a benzina è sicuramente gestita dalla centralina gas, può avvenire per una pressione non costante sugli iniettori per la possibile causa di, valvola di eccesso flusso della multivalvola che entra in funzione parzialmente, filtro sull'elettrovalvola che non permette un corretto flusso quando vi è una grossa richiesta, riduttore di pressione, filtro del gas in fase gassosa dopo il riduttore, il non corretto dimensionamento degli iniettori del gas. A gpl si sente di più, mentre a benzina solo qualche lieve accenno. La porto dall'impiantista la prima volta mi mette un prodotto per iniettori benzina mi resetta la centralina e mi dice di tornare dopo aver consumato metà serbatoio se l'auto non migliora. abbia la comutazione benzina/gpl. Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Contenuto trovato all'internocommutatore indicatore comando del sistema Passare dalla benzina al GPL: - Premere sul commutatore, il passaggio al gas avviene al momento della prima accelerazione più forte. - nello stesso tempo, il display del livello carburante si ... Sono alle prese con la vettura sopra descritta, che non passa a gas, o meglio quando avviene la commutazione tra benzina e GPL il motore tende a spegnersi, anzi, spesso si spegne del tutto; quando riesce a restare in moto, non sale di giri in accelerata, dando la sensazione di poco gas che alimenta gli iniettori. Altri interventi effettuati di recente sono stati: - sostituzione del filtro gpl (a circa 210.000 km), - sostituzione del gruppo pompa benzina (a circa 206.500 km), - sostituzione delle cinghie distribuzione e servizi e delle candele (a circa 205.000 km), - sostituzione della bobina, dei cavi candele e pulizia del corpo farfallato (a circa 199.000 km), - sostituzione del riduttore (a circa 190.000 km). Bene i consumi: si fanno i 15,2 a Gpl, che salgono a ben 19,2 andando a benzina. Lo ha fatto identico pure alla mia dopo un rifornimento, mi capitava che passava a benzina mentre ero in accelerazione un po "pesante" per poi ripassare a metano dopo qualche chilometro. il filtro è stato cambiato a giugno per il tagliando e la centralina quando l'hanno analizzata (2 diversi) non dava problemi.. Il filtro dei tagliandi è quello che si trova tra il riduttore e gli iniettori, mentre quello che é nell'ingresso riduttore non lo cambia mai nessuno e quindi è escluso che lo abbia controllato. Clear editor. In entrambi i casi è intervenuta la garanzia, quindi a livello di casa madre direi un comportamento molto corretto, anche e . Ciao, scusa la risposta terdiva, allora anch'io ho un brc, ma il mio non passa da benza a gas, a seconda dei giri, ma solo quando il motore va un po in temperatura, in pratica, una generazione dopo al tuo tipo di impianti, i problemi che tu descrivi, glieli dava anche sulla tempra, qualche anno fa a mio fratello, stesso tuo impianto, non é mai riuscito a risolvere quei problemi! Vai dal meccanico a fare una prova di compressione ... Staccando la batteria per qualche ora per far resettare la centralina non rischio di far danni? Buongiorno, ho la Zafira Tourer 1,4 GPL Cosmo da poco più di 3 mesi (6.000 km) e per ora mi ritengo soddisfatto dell'acquisto in quanto ero consapevole delle prestazioni che poteva dare questo tipo di macchina e di motore. Sento come dei vuoti/singhiozzi/leggeri strattoni (non so come definirli) che, invece, andando a benzina non percepisco. Hai provato, un volta messo in moto a motore già caldo, a dare una bella accelerata? In diagnosi però ho riscontrato una mancata accensione generica, una mancata accensione sul cilindro 3 e un errore riferito al titolo della miscela. Cmq l'impianto è Landi quindi al limite se in Fiat come al solito l'assistenza brancola nel buio vai da loro. La Meriva GPL dopo 30000km ha cominciato ad avere i problemi che molti denunciano; strappi in accelerazione, tenuta del minimo, commutazione gpl/benzina.Dopo aver provato cambiare il filtro gpl e utilizzato i vari additivi gpl convinto che fossero gli iniettori, purtroppo senza successo mi sono convinto ad andare in una officina opel ed il meccanico appena salito sull'auto per provarla mi ha subito detto che il problema non erano gli iniettori ma era dovuto ad un problema . Se spengo il motore ed attendo che si spenga anche la luce del pulsante di commutazione, riavviando il motore, il consumo della benzina si ferma e inizia il consumo di GPL. Contenuto trovato all'interno – Pagina 189985 / 210 / CEE relativa al tenore di piombo nella benzina ; d.P.C.M. 4 giugno 1988 n . 240 norme concernenti il contenuto di ... 7 , modificazioni ai criteri di sorveglianza dei prezzi del G.P.L. , mod . da provv . CIP 4 aprile 1989 n . cacodemon, da un po di tempo, inesorabilmente, se premo l'acceleratore a fondo, nelle prime marce, superati i 5.500/5.700 giri, il gas si stacca e passa a benzina?? Dai sintomi, secondo voi cosa può essere? Lancia Ypsilon Ecochic GPL, prezzo a partire da: 10 . Hai problemi di pressione del Gpl ragazzo mio. Il prezzo della Peugeot 208 GPL parte da 14.200 euro. Ps l'auto ha 75000 km e l'impianto circa 5000 km. Si..La prendevo a gasolio era meglio.ora rompe di nuovo.ma ho voluto fare un "esperimento" a benzina è un mostro ma a gpl stratona di nuovo, è oggi pure a me passa a benzina in accelerazione.di nuovo.sembra che la centralina si resetta da sola..ritarata la centralina gpl la scorsa settimana..siamo punto e a capo. You cannot paste images directly. Contenuto trovato all'interno – Pagina 86Un veicolo ibrido è un veicolo dotato di due sistemi di propulsione (ad esempio Benzina/Elettrico, Benzina/Gpl, ... I motori elettrici hanno prestazioni molto elevate in accelerazione, mentre i motori termici soltanto da un certo numero ... Ho un problema con l'utilizzo a benzina, praticamente se il motore è a basso numero di giri l'auto va solo se sfioro l'acceleratore, diciamo l'acceleratore massimo a 1/4, se accelero di più l'auto si impunta e invece di accelerare rallenta. Ciao a tutti, ho una domandina da fare, in quanto la risposta del mio installatore non mi sembra molto intelligente!! Se hai un account, accedi ora, × Powered by Invision Community, Auto che singhiozza in accelerazione a gas (seconda e terza marcia), Focus gpl, Bmw 116i gpl, seat ibiza, punto sporting. Buongiorno, possiedo una 500x del 2017, 1.4T-120 cv, con impianto a gpl e da circa un paio di mesi passa automaticamente da alimentazione a gpl a benzina, sia nel percorso urbano che extraurbano, nonostante il serbatoio a gpl sia con diverse tacche. La doppia alimentazione - il GPL è infatti associato alla tradizionale benzina - assicura un alto livello di autonomia: oltre 1.400 km. Indice VETTURE MERCEDES-BENZ Classe C Archivio vecchi topic (Mix); impianto gpl su 180 kompressor Contenuto trovato all'interno – Pagina 166... nei primi giorni di luglio 2005 intorno a 540 euro per mille litri , rispetto a 486 euro / mille litri di benzina ? ... in accelerazione ( -21 % ) , soprattutto a causa del minore impiego nella generazione termoelettrica ( -25 % ) . gira per un po' solo a benzina (indicativamente per due pieni in modo da far riadattare la ecu al funzionamento a benzina), così facendo ti accerti se i problemi dipendono solo dal gpl. Ciao, monto un BRC iniettato, cmq non so se la cosa é dovuta al fatto che ho cambiato filtro aria con un k&n a pannello, modificato il corpo farfallato e fatto un trattamento completo antiusura, forse ha creato degli scompensi nell'iniezione del gas! Ho una Fiat Panda anno 2013 1.2 benzina, con installato impianto Landi Renzo a gpl. Napoli94. Contenuto trovato all'interno – Pagina 187... Euro 5 01/10/2008 0,50 0,04 0,20 0,005 Euro 6 01/09/2014 0,50 0,04 0,08 0,005 Tabella 40 – Limiti di emissione di inquinanti per le automobili a gasolio veicolo sono: - il tipo di carburante: benzina, gasolio, GPL, metano, ecc. Più recentemente il problema si è ripresentato anche se in maniera più lieve (passati i 70000 km) e mi sono rivolto ad una officina autorizzata renault ma con grande esperienza di impianti a gas. Ovvero, si parte sempre a benzina e poi, in automatico, si passa al GPL quando le condizioni sono giuste. Uno praticamente appena accesa l auto,credo x mettere in pressione l impianto.dopo qualche minuto, appena si scalda il motore, riscatta di nuovo, l auto rimane a gpl e si spegne l indicatore della benzina sul cruscotto. Paste as plain text instead, × io l'anno scorso ho acquistato una nuova Fiat panda easy power a GPL ha attivo 30,000 possiede un impianto GPL della Landi Renzo da 31 lt e la partenza e sempre a benzina passa automaticamente a GPL da solo lo stesso lo fa quando finisco tutto il GPL passa automaticamente a benzina, per carità va benone grazie a Dio . Esattamente che problemi hai avuto con la pompa della benzina ? Con mia grande sorpresa ho riscontrato che gli strappi in accellerazione sotto i 2500/3000 giri non si sono piu' ripresentati. ma anche il costo delle manutenzioni e riparazioni, assicurazioni e quant'altro. Salve chiedo se anche voi sentite lo stesso rumore mi spiego meglio. Con me ha funzionato ed a benzina è tornata a funzionare bene! A me sembra na panzanata!!! Passione per le stelle dal 2006. Il problema è solo con alimentazione a GPL, a benzina sembra tutto normale. Non riesco a capire una cosa di questo motore. sul manuale c'è scritto se scollegare la batteria può compromettere qualcosa. Guarda che i motori non sono affatto molto compressi e vanno benissimo a gas; anche se ci fosse un problema di rapporto di compressione elevato, a gas andrebbero meglio che a benzina perché ha un numero di ottano più elevato, quindi detona mooooolto dopo la benzina. Quando sono in folle spengo la radio premo il tasto e passo da GPL a benzina sento un rumore regolare una vibrazione che si sente solo all'interno dell'auto lato passeggero torno a gpl e il rumore nn si sente più. Per quello che posso dire il comportamento descritto nell'estratto del manuale presentato da @ffffbbbb è perfettamente rispettato: l'unica volta che mi ha fatto la commutazione è stato un giorno in cui a motore freddo, dopo un minuto che era acceso, ho dovuto fare un'accellerata energica per . 1- portare il commutatore sulla posizione benzina forzata. Ho una 166 2.0. Le ultime centraline gas hanno il controllo automatico dello switch, ovvero non passano a gas prima che il motore superi una certa temperatura (tipo 75°C) e passano a benzina appena si fa una grande richiesta di potenza poiché sicuramente la benzina ha un rendimento maggiore. Ho messo l'additivo direttamente nella bombola ed è migliorata la sola accelerazione in gpl, il tremolio è migliorato solo nei primi 200km, poi è tornato. poi si ripresenta la stessa situazione Oggi ho segnalato alla call center fiat il problema (l'ho presa ad aprile km zero. Non so se il comportamento sia il medesimo, ma la mia a volte commuta a benzina anche se in realtà c'è ancora un po' di gpl. Contenuto trovato all'interno – Pagina 357Le auto diesel producono rilevanti effetti inquinanti ( particolato ) soprattutto nelle fasi di accelerazione e decelerazione . ... Accresce la concorrenzialità del metano e del GPL nella alimentazione degli autobus urbani . Viaggiando a benzina dopo circa 5 minuti dalla partenza, sia a freddo che a caldo, e soprattutto passando dalla seconda in poi . Ahimè ecco il primo problema con questo GPL Tech. del 2000. A mio avviso dovresti cambiare impiantista. Motor1.com Allora, ho rifatto il pieno di GPL all' API svuotando bene prima il serbatoio: quando l' alimentazione passava automaticamente a benzina l 'ho ricommutata piu' volte a GPL. Mercedes-Benz Club Italia. Per fortuna in quell'occasione sono riuscito ad avviare la macchina direttamente a gpl e ad arrivare da un meccanico per farmi sostituire il gruppo pompa. Cos'altro mi suggerite di provare? Gli iniettori gas da revisionare o addirittura da sostituire? il problema avviene quando sono a bassi giri, ho poi provato a spegnere e riaccendere la macchina e dopo riparte a gpl.. Sicuramente è un problema di errata lettura pressione per cui la centralina ha l'input di passare a benzina.Il buon Rg56 ti ha elencato le casistiche più frequenti. giovedì riporto tutto in origine..Non voglio passare da un officina all'altra per il resto della vita della macchina.il gasista mi ha,detto che dovrei . Upload or insert images from URL. Questo ragazzo non ha capelli ma sembra rasato...come fa? 195 Km/h Accelerazione 0-100 10,3 s Consumi l/100Km 10,8 / 6,7 / 8,2 Contenuto trovato all'interno – Pagina 295La benzina ad alto N.O. porta in definitiva ad una migliore utilizzazione del contenuto energetico del petrolio grezzo . ... I primi sono caratterizzati da differenze di potenza assai piccole con i G.P.L. e sensibili invece col metano ... Delle altre versioni ripropone anche le elevate qualità stradali, soprattutto quando si mette la levetta sistema Dna in posizione Dynamic. Contenuto trovato all'interno – Pagina 404... le stesse capacità di avviamento a caldo , le stesse accelerazioni ecc .; è il costruttore che può dire anche se il ... nella benzina , di fare della benzina partendo dal carbone o da scisti bituminose , di autorizzare l'uso del GPL ... mbenzoni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 485... petroliferi e di accelerazione del processo di liberalizzazione del relativo settore (G. U. 30 ottobre 1999, n. ... le aliquote delle accise sugli oli minerali sono stabilite nelle seguenti misure (I): - benzina: L. 1094.629 per ... 3- intervenire sul potenziometro e vedere quando la luce inizialmente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 351E non importa che per il Fmi un'accelerazione della concorrenza porterebbe ad una crescita per l'Italia del 3,5% in 5 anni ... di gasolio – spiega Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori – devi aprirlo anche di benzina e gpl. qualcuno ha sentito di questo problema? La scheda tecnica non fornisce i dati delle prestazioni a GPL ma solo a benzina, con un'accelerazione 0-100 km/h in 11,8 secondi e una velocità massima di 178 km/h che non dovrebbero variare significativamente a gas. tieni presente che il filtro gpl l'ho sostituito circa 6000 km fa ... non riesco a capire se a benzina è perfetta o meno. Auto con 80.000km. Il cambio automatico da come dei colpi. T.S. Ha fatto cosi per una trentina di km poi tutto normale. Te lo chiedo perchè anche io ho una 166 2.0 t.s. Il funzionamento del riduttore tiene in conto l'accelerazione, il carico e diversi altri fattori ed è comandato da una centralina elettronica. Ciao a tutti, ho una Fiat Punto mk2 1.2 16v del 2002 a benzina con impianto GPL (BRC Sequent del 2005) con 165000 km. Di sicuro va molto meglio che a gpl, anche se alle volte ho la sensazione che l'accelerata non sia proprio fluida al 100% ... magari è una cosa normale per una macchina con quasi 220.000 km alle spalle. correttori ecu benzina probabilmente spostati in negativo. L'avviamento del motore avviene sempre a benzina con passaggio automatico a GPL, dopo circa 40 secondi, alla prima significativa accelerazione. Annarita67 sì, il problema è appunto che passa troppo presto a gpl. Una volta conveniva molto il gas, avevo una calibra 2.0i con un bel polmone sopra, andava h24 a gas (perché lo decidevo io), il gas costava 0.505€, MAI un problema, 360km con 20€ (poi un simpatico finanziere mi si è spiaccicato dietro, non mi ha dato una lira, ho buttato la macchina e mi volevano dare pure il concorso di colpa. A benzina l'auto sembra comportarsi abbastanza bene. CSound per PC e MAC Teoria e pratica della sintesi e dell'elaborazione del suono attraverso Csound Seconda edizione riveduta e ampliata CSound: come funziona - Sintesi additiva - Sintesi sottrattiva - Diagrammi di flusso - Stereo e segnali ... L'impiantista mi ha anticipato che i motori alfa ne soffrono un pò di questo tipo di carburante essendo molto compressi quindi, avrebbe potuto creare qualche problema. Contenuto trovato all'interno – Pagina 171Relé Serbatoio GPL. 1490. Motore chiusura scatola portaoggetti ... Interruttore selezione GPL/benzina. 1013. Elettrovalvola di variazione di fase. 1014. ... Sensore di velocità imbardata e accelerazione trasversale. 1109. L'auto ha neanche 2 anni di vita, solo 27000 km. Capita anche a te? Semmai quel preparatore avrà avuto qualche brutta esperienza con un'altra alfa e non ha saputo sistemarla. Premetto che non ho mai sostituito gli iniettori a gas. Ora sta' a chi fa'questo di mestiere trovare ciò che provoca questa errata lettura. Contenuto trovato all'interno – Pagina 295La benzina ad alto N.O. porta in definitiva ad una migliore utilizzazione del contenuto energetico del petrolio grezzo . ... I primi sono caratterizzati da differenze di potenza assai piccole con i G.P.L , e sensibili invece col metano ... In modalità GPL tutto perfetto, il mio problema si presenta viaggiando a benzina. È bene ricordarsi di provvedere, ad intervalli regolari, alla pulizia degli iniettori: si tratta di interventi di normale . Inutile dire che a benzina va peggio, ossia alcuni seghettamenti oltre i 3000rpm in accelerazione e stesso tremolio del gpl. Ciao moby... ho letto che anche tu hai una 166 2.0 T.S. Alla fin fine il risparmio è risibile, se poi conti il costo dell'impianto, e percorri sui 20.000 km annui, ci rimetti. 320i touring e46. L' avviamento della Giulietta GPL è sempre a benzina e l' alimentazione passa automaticamente a gas dopo un paio di minuti al massimo, in maniera del tutto inavvertibile. Dopo un pò di prove finalmente si è messa a girare male e commutando a benzina il difetto spariva. Upload or insert images from URL. Ho letto i tuoi messaggi... anche io ho una 166 2.0 T.S. Display as a link instead, × Anch'io possiedo un'alfa 166 2.0 T.S. Magari è il sensore pressione del gpl, la centralina sente erroneamente che la pressione è bassa e pensa che sia finito il GPL e passa direttamente a benzina. Oppure accedi con uno dei seguenti servizi. Motor1.com Mia moglie, alla guida dell'auto, è passata a benzina ... la spia ha continuato a lampeggiare un altro po' e poi è rimasta accesa fissa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 40... dalla duzione dei beni energetici destinati al mercato nazio- marcata accelerazione della dinamica sia di benzina e ... ( c ) Include il gasolio per autotrazione e il Gpl . ( d ) Include il gas per riscaldamento , per cottura cibi e ... Paste as plain text instead, × Prova di compressione a parte, secondo voi dai sintomi evidenziati potrebbe essere un problema di valvole? Biosgna attaccare il software nella centralina e vedere che valri segna, volendo si può alzare la soglia di passaggio a benzina, di solito. Per gli iniettori intendi che va regolata la portata del gas o che sono sbagliati proprio??? non é che sia un mostro di potenza, se vuoi fare un sorpasso veloce o un salitone, o vai sopra i 5.000 o ciccia! Ricommuto manualmente a gpl, poi tutto ok. Passa qualche km e per provare accelero a kick down da 130 km/h, Premetto che ho acquistato l'auto con impianto GPL già montato. Il motore base è un 1.4 turbo da 140 CV e 200 Nm, Euro 6. La mia paura è che possa essere l'inizio di qualche problema alle valvole (spero di no). Viaggiando a benzina dopo circa 5 minuti dalla partenza, sia a freddo che a caldo, e soprattutto passando dalla seconda in poi . Corsa D GPL-Tech ricommuta subito a benzina. perché a lui poi son peggiorati parechio i problemi, tanto da rinunciare a usare il gas...Il mio problema era una cavolata, la mia auto ha una centralina rimappata e un filtro sportivo, l'installatore non lo sapeva, quindi mise dei parametri abbastanza standar, con prove a motore al minimo, ma non aveva previsto che il motore poteva girare fino a 7000/7200 giri, é bastato aumentare la portata gas e riconfigurare la centralina del brc. Non è che non passa a gpl all'accensione (ci mette 1-2 minuti in media) il problema, ma che poco dopo ripassa a benzina al primo "sforzo". un'altra cosa che puo succedere e che d'inverno la macchina faccia dei vuoti 5 o 6 secondi prima del suono, questo è dovuto all'espansione del gas e al ritardo che ha il . non mi ha mai dato problemi fino ad oggi: mi sono accorto che a gpl mentre accelero, intorno ai 2000 giri, sento un rumore fastidioso acuto finché non cambio marcia, ma se passo a benzina il problema scompare. Your link has been automatically embedded. non mi aspetto certo interventi in garanzia) e mi dice che non ci sono campagne di richiamo per il mio telaio Oppure accedi con uno dei seguenti servizi, Da Una scelta obbligata per mettersi al pari con l'evoluzione tecnologica dei motori e per combattere la concorrenza low cost di produttori polacchi, turchi e, sempre di più, cinesi. Da un mese sto andando a benzina in quanto non appena passo a GPL l'auto borbotta, vibra, ha problemi in accelerazione e un attimo dopo ricommuta a benzina col classico bip di errore. Da qualche giorno l'auto perde colpi (singhiozza) a bassi regimi e in fase di accelerazione. Dopo questo passaggio, l indicatore della temperatura acqua inizia a salire fino arrivare in qualche minuto a 90 gradi per ora ho fatto abbassare al pressione del gpl da 2 a 1,7 bar.. e ho staccato il polo positivo per resettate l'ecu benzina, va come un fulmine per 100 km . Corsa D GPL-Tech ricommuta subito a benzina. Adesso è da V.I.P mettere il gpl, ho una 145 1.4 16v T.S. Contenuto trovato all'interno – Pagina 193496 ( 2 ) , recante : « Disposizioni urgenti in materia di accise sui prodotti petroliferi e di accelerazione del processo ... le aliquote delle accise sugli oli minerali sono stabilite nelle seguenti misure : benzina : L. 1.094.629 per ...
Comune Di Rovereto Funerali, Corsi Di Guida Sicura Moto Lombardia, Camogliese Ristorante, Esclusivamente Sinonimo, Bando Professioni Sanitarie 2020 Miur, Corso Guida Sportiva Pavia, Presidente Ordine Avvocati Brescia, Stipendio Part Time Categorie Protette, Multa Divieto Di Sosta Pagamento Ridotto, Teatro Massimo Palermo Organigramma, Psicologo Prima Seduta Gratis,