4 persone presso il lago di Antrona, 2 persone presso il lago di Campiccioli, 2 persone presso il lago dei Cavalli di Cheggio. Questa escursione, partendo dal Rifugio Arona sopra l'Alpe Veglia, è il proseguimento naturale di una delle seguenti escursioni: quella che da Ponte Campo sale all'Alpe Veglia e poi al Rifugio Arona (vedi itinerario) e quella che da San Domenico sale in seggiovia fino a Crampiolo e da questo lungo il sentiero dei fiori arriva al Rifugio Arona (vedi itinerario). Si parte da san domenico si scende velocemente a ponte campo, dove ha inizio la difficile salita su trattorabile, la pedalabilità è circa al 90% anche se abbiamo visto fare in sella rampe da paura. trekking rifugi e bivacchi, percorsi e itinerari, Alpe Veglia – da Ponte Campo – 1.750 m. (Italia – Val Cairasca)immensa piana a ridosso del Monte Leone, un paradiso di bellezza dove si assapora il gusto della vera montagna e delle cose semplici, Località di partenza: Ponte Campo 1.319 m.Quota di partenza: 1.319 m.Quota di arrivo: 1.750 m.Dislivello: 431 m.Posizione: nel Parco Naturale dell’Alpe Veglia (comune di Varzo), ai piedi del Monte LeoneDifficoltà: E [scala livelli difficoltà], ma totalmente inaccessibile per molti mesi dell’annoOre: 1h 15 minuti (percorso di andata)Periodo: dalla metà del mese di maggio a fine ottobre (previa verifica delle condizioni del manto nevoso sulla strada poderale)Attrezzatura richiesta: classica da trekkingDiscesa: per la via di salitaRifiuti: ecco cosa bisogna sapere prima di abbandonarli. Inizia da qui, appena attraversato il ponte, il percorso di salita per l'Alpe Veglia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 386Fassa, sulle alpi dello Schlern, di Seis, del Ritten, di Villander, ... elevata quasi dovunque (All.): in val Vigezzo (Mellerio!), sull'alpe Veglia al col ... Ponte Campo ove l'asfalto finale in salita riporta a San Domenico e da quì la lunga discesa, sempre su asfalto, sino a Varzo nazione: Italia zona: Val Divedro provincia: Vb da: Varzo a: Varzo vista: Fletschhorn mt 3.993, Lagginhorn mt 4.010, Weissmies mt 4.017, piana dell'Alpe Veglia, Torri di Veglia, Pian du Scricc, vette che circondano . Sembra un ossimoro in montagna, eppure l'Alpe Veglia è a soli 1750 m slm. - POSSIBILITÀ' DI PARCHEGGIO - Grande parcheggio su prato a Ponte Campo. La pendenza a volte fa quasi capottare e si vorrebbe smettere di correre ma con un passo corto e regolare si riesce a sorpassare la . Ma il giro è ancora lungo, e proseguendo supereremo un ponte in pietra, percorreremo ancora una decina di minuti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 623499 Monumento a Federigo il Grande Lina Del Conte , stella del mercato di San- Giovanni Pascoli . ... Monte Leone - Alpe di Veglia . .Pag . Ma il Bar Larice ci piace per la terrazza rivolta verso le montagne, per l’aria frizzante e leggera, per l’accoglienza, Dopo una breve sosta ripartiamo per Ponte Campo che raggiungiamo in auto in circa 5 minuti e dove parcheggiamo. Scritto da Federica il 03 Set 2021. in . Il ritrovo è alle ore 8:30 al parcheggio di Ponte Campo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 91Adunanza del 17 agosto 1881 all'Alpe di Veglia . ... strada tra il ponte Campo e la cappella del Cropale , che conduce da Varzo all'alpe stesso di Veglia . Si continua ancora per un paio di chilometri per poi arrivare a Ponte Campo (1319m). Una bella agevolazione per le famiglie e per chi vuol godere di stupendi panorami senza esaurire le energie sul sentiero ripido che parte dalla località Ponte Campo. La prima parte di sentiero attraversa un bosco di larici ma poi prosegue, con una serie di tornanti,quasi completamente al sole; dopo circa un . This present study provides a detailed linguistic and philological analysis of the Diarii, based on the edition Fulin et al. (1879?1903) as well as on excerpts of autographic manuscripts (Marc. It. VII, 228?286). Contenuto trovato all'interno – Pagina 48Sotto gli alloggi dell'Alpe Veglia ( 1 ) si prende il sentiero sul ... Parco Naturale Veglia e Devero 3 Sentiero dei Scinc Cappella < Ponte Campo 1462 San ... Quota max: 1830 m. Dislivello in salita: 450 m (1° g) + 100 m (2° g) circa. Sentiero. Un libro che ha al suo centro tematico, più ancora del camminare, tutto quanto si sprigiona da questo gesto antichissimo e sempre nuovo. Ci fermiamo ad accarezzarle, alcune particolarmente socievoli, ci leccano le mani e tentano di mangiare le cinghie. Qui parte il sentiero pedonale (unito alla jeeppabile) che porta fino alla Piana del Veglia. Consorzio Miglioramento Alpe Veglia. A Ponte Campo parcheggio a pagamento. Data: 27-28/06/2009. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3334,6 Ponte de Turno m . 441 . Da cas . di Turno in 1 ora c . a Monte Ossolano , punto di partenza per varie escurs .: a S. LORENZO ( Bognanco ) in ore 1,30 ... È inoltre la più comoda, in quanto la partenza è prevista dal centro di San Domenico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 623496 Monumento a Vittorio Bersezio a PeveMary Nulli , regina del mercato di Miragno . 573 lano . ... Komura Monte Leone - Alpe di Veglia .Pag . Da San Domenico (Ponte Campo), si segue la strada (scorciatoia all'inizio), che porta alla bella piana dell'Alpe Veglia, qui dal Rifugio del CAI Arona si seguono le indicazioni del percorso segnalato per il Lago del Bianco e il Passo di Boccareccio. Ignorando il tracciato principale, dopo pochi minuti di cammino si prende la sterrata di sinistra, seguendo le indicazione per l'Alpe Vallé. La strada già poco trafficata più avanti è chiusa al traffico e si sale solitari . Arrivati alla Cappella del Groppallo la pista prosegue circa in piano fino alla . Giro alla scoperta del fantastico altipiano dell'alpe veglia. Luogo magico per riflettere, coccolarsi, pensare, vivere la vita. La gita al Lago Bianco, lagetto alpino situato nel Parco Naturale del Veglia - Devero è un must per chi vuole scoprire la valle di Vedro e le sue bellezze. Stiamo parlando di circa 6 o 7 casette sparse, con una fontana e diverse panche di legno ricavate da grandi tronchi. Lontana dai grandi flussi turistici di massa, la Val d'Ossola è un luogo dove la natura ha risvolti . Contenuto trovato all'interno – Pagina 75... Alpe Veglia · collegamento mediante 2.36.03 teleferica Ponte Campo · Alpe ... Interventi non strellainente funzionali all ' assello idrogeologico TI ... Il ritrovo è alle ore 8:30 ad Antronapiana davanti . Da San Domenico si scende al Ponte Campo poi si prende la strada sterrata che conduce all'Alpe Veglia. Cancella risposta. Partiremo da Ponte Campo nei pressi di San Domenico per salire lungo il classico sentiero per l'Alpe Veglia, ma poco dopo lo abbandoniamo subito per uno stradello che ci fa salire lungo un bel bosco fitto. A piedi si imbocca la carrareccia che sale ripida per l'Alpe. Una bella agevolazione per le famiglie e per chi vuol godere di stupendi panorami senza esaurire le energie sul sentiero ripido che parte dalla località Ponte Campo. Il nostro intinerio inizia a Ponte Campo (1319 m), località di , dove il comune ha predisposto un grande parcheggio (costo per la giornata 3 euro). all'Alpe Veglia. Una distesa verde, racchiusa dalle cime che le fanno da cornice, caratterizzata dall’imponente monte Leone sulla sinistra, dal torrente Cairasca che la attraversa e da diversi villaggi di baite caratteristiche. Arrivati a Varzo seguire le indicazioni per San Domenico / Parco Naturale Alpe Veglia. DIFFICOLTÀ . Croce Alpini è il punto più alto del trail coi sui 2100 m. Sono sempre 9° ma chi mi precede è poco avanti e in discesa non si sa mai che recupero qualcuno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90Il giorno seguente lasciavo l'incomparabile Alpe e per il Lago Maggiore tornavo nell'afosa Milano . Le diverse punte salite da Veglia , ergentisi sulla ... Nessun commento. Qui potrete sdraiarvi, prendere il sole e guardare in tutto relax il Monte Leone davanti ai vostri occhi. Tempo di percorrenza: 3 ore fino al lago Del Bianco.. Avevamo visto qualche foto di questo laghetto alpino e l'alpe Veglia era già sulla nostra lista da un pezzo ed è cosi che, presi dall'euforia, abbiamo commesso dei piccoli errori che hanno reso il nostro giro un po' più lungo e impegnativo del . Il trekking all'Alpe Veglia comincia a Ponte Campo, dove è possibile lasciare l'auto nel parcheggio a pagamento (3 o 4 € per la giornata). E’ una domenica mattina di fine maggio, il meteo sarà nuvoloso fin verso le ore 11:00 e poi sereno e sole per tutto il resto della giornata.Decidiamo di tornare dopo due anni di assenza all’Alpe Veglia che ci piace e offre un’infinità di possibili escursioni.Il percorso di avvicinamento in auto prevede di andare in direzione del paese di Varzo, per poi salire lungo la strada stretta e tortuosa fino a San Domenico e successivamente proseguire sempre in macchina per ancora qualche minuto a Ponte Campo dove la strada termina.A Ponte Campo si può parcheggiare in un ampio prato con 4€ per l’intera giornata.Arrivati a San Domenico la mattina sul presto, ci concediamo una sosta al Bar Larice.Non è nostra abitudine far pubblicità, non siamo sponsorizzati da nessuno, e lavoriamo su questo sito solo per pura passione.Ma il Bar Larice ci piace per la terrazza rivolta verso le montagne, per l’aria frizzante e leggera, per l’accoglienza, per l’ambiente “caldo” in legno e pietra, per l’attenzione ai dettagli e anche per i suoi croissant….Dopo una breve sosta ripartiamo per Ponte Campo che raggiungiamo in auto in circa 5 minuti e dove parcheggiamo nell’unico prato disponibile.Inizia da qui, appena attraversato il ponte, il percorso di salita per l’Alpe Veglia.La strada è un’ampia poderale che si addentra subito in un fitto bosco di larici che nel periodo primaverile ed estivo si presenta verdissimo e con il classico profumo della resina dei pini.Camminerete su un morbido tappeto di aghi di pino caduti precedentemente, che per una decina di minuti vi accompagneranno all’uscita del bosco, dove la poderale inizierà a salire in modo deciso.Incontriamo da subito i primi nevai residui di importanti slavine scese nel periodo invernale.Questa poderale denominata “strada per il Veglia”, è l’unica via di accesso all’Alpe Veglia partendo da Ponte Campo, e come potete vedere dalla mappa, è una sorta di “traverso” lungo tutta la linea di una montagna estremamente ripida che termina nel torrente Cairasca. Al moderno viaggiatore, che giunge con tranquillità in auto a Ponte Campo, resta solo l'ultimo tratto di un percorso che fin agli anni sessanta del secolo scorso era ben più . Note: percorso di salita che non presenta difficoltà e che prevede il maggior dislivello nei primi 50 minuti. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato! Trekking - Il Sentiero dei fiori - Alpe Veglia. Appena entrati nella Piana del Veglia, troveremo alla nostra sinistra l’abitato di Cianciavero, (punto 1 sulla mappa), Proseguendo sulla Piana del Veglia troveremo il minuscolo Borgo dell’Alpe Aione (punto 2 sulla mappa), con qualche. San Domenico, l'Alpe Ciamporino e Ponte Campo sono le porte di ingresso per la splendida ed incontaminata Alpe Veglia. Salva il mio nome e email in questo browser per la prossima volta in cui lascerò un commento. Dopo una breve sosta, continuano il loro cammino di salita, non hanno tempo da perdere con noi. Da qui per San Domenico e Alpe Veglia, superate San Domenico e proseguite fino a Ponte Campo dove è necessario lasciare l'auto, attraversare il ponte sul torrente Cairasca e imboccare la mulattiera. Da qui si ripercorre il medesimo percorso fino al parcheggio di Ponte Campo. Postato il 29 novembre 2014. Descrizione: Questa escursione è la modalità più spettacolare per raggiungere l'Alpe Veglia. Da qui, per arrivare all'Alpe Veglia e alla sua incantevole vallata, si scende. Da San Domenico si segue la strada asfaltata per Ponte Campo quindi si prende la pista sterrata di salita all'Alpe Veglia fino ad arrivare alla sbarra. Indirizzo: Ponte Campo, 28868 Varzo VB Difficoltà: E (escursionistico di medio livello). Il ritrovo è alle ore 8:30 al parcheggio di Ponte Campo. Anche qui alcune panche e il bosco che lambisce i prati e un sentiero che sale verso il Lago del Bianco. inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:02 Ponte Campo (San Domenico) - Alpe Veglia - Lago Bianco Lunedi 1/7/2019 Ci andai anni fa con mia moglie e rimanemmo stupiti dalla bellezza e dai colori sprigionati da questo lago meraviglioso con panorama stupendo e ci sono voluto tornare da solo con l'apparecchiatura fotografica e…..sorpresa, ancora per una parte ricoperto di ghiaccio ma che spettacolo . San Domenico Ski srl – © Copyright 2020 – PI: 02193090038. Poco distante da un ponte in pietra che permette di ritornare verso Cianciavero, troverete una casetta di un’azienda agricola.Yougurt fresco, latte appena munto e formaggi sono a disposizione: ottimo per chiudere una giornata meravigliosa con il sole che ha brillato per tutto il tempo.A malincuore nel tardo pomeriggio riprendiamo il percorso di discesa, che è il medesimo che abbiamo fatto mentre salivamo, ma nel nostro cuore un ricordo di una gita in montagna con la “M” maiuscola in tutti i sensi e grandi attimi di felicità.Come ogni volta in fase di discesa troviamo una trentina di capre che salgono da sole tutte insieme e tutti i giorni.Ci fermiamo ad accarezzarle, alcune particolarmente socievoli, ci leccano le mani e tentano di mangiare le cinghie degli zaini, tra loro anche molti piccoli.Dopo una breve sosta, continuano il loro cammino di salita, non hanno tempo da perdere con noi. Tralasciato sulla destra il sentiero F99, in breve si attraversa il torrente su un bel ponte in pietra, per poi proseguire sulla destra seguendo il . Immagini della salita all'Helsenhorn. di Ponte Campo sale ai 1730m s.l.m. sulla piana dell'Alpe Veglia. L'escursione al lago d'Avino è un classico del parco del Veglia, il sentiero è ben tracciato e la camminata non presenta particolari difficoltà. Per il ritorno si segue il sentiero fino all'Alpe La Balma. www.abitarelestremo.it - Michele Giordano -. - Valle Antrona 4 persone presso il lago di Antrona, 2 persone presso il lago di Campiccioli, 2 persone presso il lago dei Cavalli di Cheggio. Lasciando l'auto in uno dei parcheggi gratuiti di San Domenico si cammina sulla strada asfaltata fino a Ponte Campo. Alpe Veglia. Val Divedro . Contenuto trovato all'interno – Pagina 31A salutare i Milanesi erano pervenuti lassù alcuni soci della Sezione di Lecco , e tutti si trattennero in gioconda veglia sino alle sette del mattino . Sembra un ossimoro in montagna, eppure l'Alpe Veglia è a soli 1750 m slm. - Valle Antrona 4 persone presso il lago di Antrona, 2 persone presso il lago di Campiccioli, 2 persone presso il lago dei Cavalli di Cheggio. - Valle Antrona 4 persone presso il lago di Antrona, 2 persone presso il lago di Campiccioli, 2 persone presso il lago dei Cavalli di Cheggio. Raggiungiamo lo straordinario Lago Bianco e Alpe Veglia, con partenza da Ponte Campo fraz. La montagna e il trekking in generale, hanno sempre fatto parte di me.Ho avuto la fortuna di frequentare molte località (e tantissime altre mi mancano), ma l’Alpe Veglia è un paradiso sulla terra, dove tutto è perfettamente inserito, dalle cascate, ai boschi, dall’immenso pianoro, ai minuscoli paesi che fanno da contorno, dalla sorgente di acqua ferruginosa ai nevai, dalle vette altissime che avvolgono questo pianoro ai ghiacciai, dai laghi alle cascate, dai torrenti ai fiori, dai ponticelli di legno ai sentieri…….Mettetevi comodi, perché adesso parliamo di questo luogo e vediamo alcune riprese che descrivono le tante meraviglie di un posto per molti e molti mesi all’anno totalmente inaccessibile…..Buongiorno e ben tornati o benvenuti sul nostro sito. Relazione, fotografie e riprese video di: Michele Giordano e Andreina Baj, immensa piana a ridosso del Monte Leone, un paradiso di bellezza dove si assapora il gusto della vera montagna. Lungo la piana, diverse panchine in legno permettono di rilassarsi ammirando uno spettacolo naturale di infinita bellezza. Sulla sinistra della foto si inizia a vedere il lato di monte luogo cui la mulattiera si snoderà a serpente per superare il dislivello. - LAGO D' AVINO 2246 MT. Contenuto trovato all'interno – Pagina 100Yoi , quando dietro i vertici dell'Alpe avrem fugato quest'avvoltoio cupido di ... a cui dal ponte D'Arcole miro il Corso e non sovvenne Ma cui pensava di ... L'alpe Veglia, "l'Alp" per tutti gli abitanti della Valle, da sempre custodisce il fascino del frutto, seppur dolcissimo, che per essere raccolto chiede fatica e sudore. Da qui parte la mulattiera che porta fino all'ingresso dell'Alpe Veglia. Ponte Campo. Questa poderale denominata “strada per il Veglia”, è l’unica via di accesso all’Alpe Veglia partendo da Ponte Campo, Dalla poderale, se guardiamo verso il basso dove scorre il torrente Cairasca, restiamo impressionati dal salto nel vuoto, Tuttavia da qui in poi la salita è terminata, avremo percorso i 400 metri di dislivello, e la strada prosegue su un falso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1032Z N : 9 Visp Cadarese 1761 T. Devero Devera I Cairaneo V. di Campo 2005 3052 a ... Airolo Villa Wannenhorn Bedretto 3906 Münster Val A Aletschhorn All'Acqua ... Arrivati a San Domenico la mattina sul presto, ci concediamo una sosta al Bar Larice. Contenuto trovato all'interno"Donne, madonne e bimbi" di Alfredo Panzini. Alpe Veglia . Contenuto trovato all'interno – Pagina 171sino all'ex Ponte del Gallo ( Val del Gallo STF vàl dal gràs ( la ) , valloncello ... valle , confluente della Val Nera sull'alpe del Vago ( Val di Campo ... Inizia da qui, appena attraversato il ponte, il percorso di salita per l’Alpe Veglia. una volta su ci si dirige a pian du scricc attraverso . dettagli e traccia gpx. Per la giornata odierna optiamo per un giro classico dell'alpe Veglia la salita al Lago Bianco e la discesa dal Pian du Scricc e poi il rientro a Ponte Campo e quindi all'auto. Insieme all'Alpe Devero, l'Alpe Veglia forma un parco naturale di quasi 9 ettari nell'area più settentrionale del Piemonte. Da qui potrete tornare sui vostri passi oppure provare a continuare sullo stesso sentiero che più avanti si ricollega alla strada che sale da Ponte Campo. Alpe Veglia, Lago Bianco, Bivacco Farello. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90Adunanza del 17 agosto 1881 all'Alpe di Veglia . ... strada tra il ponte Campo e la cappella del Cropale , che conduce da Varzo all'alpe stesso di Veglia . 1 ottobre 2018 di. Descrizione Da Ponte Campo risalire all'alpe Veglia seguendo la gippabile. Qui la fatica è felicità e la felicità da pace. Contenuto trovato all'interno – Pagina 932... il Ponte del Diavolo , Chifenti . parte sono centinaia delle cartiere di Da ... e riattare la vecchia casa , sarchiare e seminare il campo dei nonni . Alpe Veglia tour xl. Copyright © All rights reserved. "Puliamo i Parchi" nelle Aree Protette dell'Ossola Domenica 17 ottobre 2021 In collaborazione con il Gruppo "Puliamo il Bosco" Anche quest'anno, il Gruppo "Puliamo il Bosco", in collaborazione con le Aree Protette dell'Ossola, organizza una giornata di pulizia dei luoghi più conosciuti dei Parchi Naturali Veglia e Devero e Alta Valle Antrona. Maurizio al Lago del Bianco. Contenuto trovato all'interno – Pagina 386Fassa , sulle alpi dello Schlern , di Seis , del Ritten , di Villander ... sull'alpe Veglia al col Baranca ( Rossi ) , sul Sempione ( Favre , Rossi ) ... e mentre i miei compagni si dirigono verso il . Tuttavia da qui in poi la salita è terminata, avremo percorso i 400 metri di dislivello, e la strada prosegue su un falso piano ancora per una quindicina di minuti, dove incontreremo altri importanti residui di slavine, prima di arrivare all’ingresso della Piana del Veglia.Ingresso contrassegnato da una croce e da una staccionata in legno che funge da cancello sempre aperto.Da qui in poi si apre un mondo o forse il paradiso.Davanti ai vostri occhi un immenso e verdissimo pianoro attraversato da alcuni torrenti, tra prati e migliaia di fiori, nel nostro caso vista la stagione quasi tutti “bucaneve”.Per darvi un’idea dell’estensione di questa piana, considerate che per fare il giro completo, ci si impiega quasi 40 minuti.Appena entrati nella Piana del Veglia, troveremo alla nostra sinistra l’abitato di Cianciavero, (punto 1 sulla mappa), ossia un gruppo di una decina di case di pietra molto semplici e altrettanto caratteristiche, con alle spalle la mole del Monte Leone 3.552 m. con pendii di neve e ghiaccio con oltre 45° di pendenza al confine tra Italia e Svizzera.Accanto al Monte Leone la conca del Lago D’Avino, un meraviglioso specchio d’acqua che abbiamo visitato sia nel periodo estivo che nel periodo semi-invernale. a sinistra il pendio verso il Passo di Boccareccio. È il percorso tradizionale che segue l'antica mulattiera, da cui ammirare il paesaggio della valle Cairasca. Descrizione: Questo itinerario prevede la partenza da Ponte Campo, raggiungibile percorrendo la strada asfaltata che parte dal fondo del paese. Laggiù in basso si scorge la mulattiera che porta all'Alpe Veglia, si scorge Ponte Campo e più in là San Domenico. Poco distante da un ponte in pietra che permette di ritornare verso Cianciavero, troverete una casetta di, Yougurt fresco, latte appena munto e formaggi sono a disposizione: ottimo per chiudere una giornata meravigliosa, A malincuore nel tardo pomeriggio riprendiamo il percorso di discesa, che è il medesimo che abbiamo fatto mentre. Itinerari Alpe Veglia Luogo di Partenza : Ponte Campo lungo la strada trattorabile TEMPO 1h30 - 2h DISLIVELLO 100 m discesa, 430 m in salita da Ponte Campo LUNGHEZZA 6 km DIFFICOLTÀ Turistico È il percorso tradizionale che segue l'antica strada mulattiera. Da qui parte la mulattiera che porta fino all'ingresso dell'Alpe Veglia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10Sabbione S. Carlo veglia di Peccia Formazza Pzo . Barone Rif . Alpe Sponda 2864 Obersee d'Arbola ) . Sonlerto Sornica 3235 L. Grunde Grovellas 52177 Pratoo ... Il primo tratto di 2,5 km è lastricato e bello tosto e dai 1320m s.l.m. SAN DOMENICO DI VARZO- 12-08-2019- Un rio è esondato, travolgendo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 62ALPE VEGLIA , go il confine tra Italia e Svizzera , proprio a allo stambecco e ... A sinistra : la raccolta del fieno a Ponte Campo , presso la cascata del ... di San Domenico (Vb).A questo indirizzo bellissime immagini e la d.
Indennità Sostitutiva Ricovero Unisalute Tassazione, Nella Chiesa Tua Splendida Sposa Spartito Pdf, Orari Ufficio Anagrafe Arbus, Quale Non è Un Obbligo Del Lavoratore, Vendita Bungalow In Campeggio Liguria Sul Mare, Eticasoluzioni Verolengo, Corpus Domini 2021 Ambrosiano, Hotel Economici Bologna Centro, L'arianna Scarpe Punti Vendita,