Come presentare la domanda per la riduzione dei contributi INPS Modalità di entrata e di uscita dal regime agevolato e relativi termini: l’accesso al regime previdenziale agevolato avviene sulla base di apposita dichiarazione che il contribuente ha l’onere di presentare all’Istituto, secondo le modalità già descritte nella circolare n. 29/15, paragrafo 3, cui si rinvia. In questo caso l'accredito contributivo ed il conseguente supplemento di pensione vengono ridotti della metà. N.B. %%EOF 0000002206 00000 n 0000025861 00000 n In questa guida completa sulla riduzione INPS forfettari ti spiego cos’è e come funziona, ti faccio un esempio di calcolo contributi da pagare usufruendo dell’agevolazione, quali sono i requisiti per averne diritto, come presentare la domanda, entro quale scadenza, per quanti anni dura l’opzione, come revocarla e infine quali sono le condizioni previste per la Gestione Separata. 0 N.B. Lo strumento ideato dal Centro Studi Seac guidato dall'intelligenza artificiale per garantire un tempestivo aggiornamento in ambito fiscale e normativa del lavoro. Si prega di inserire un numero di telefono cellulare. Rossi, 65 anni, abbia versato nel corso della vita lavorativa contributi per 300 mila euro. INPS - Circolare numero 86 del 17-06-2021. Tutte le Attività Economiche iscritte in Camera di Commercio hanno l' obbligo di pagare dei Contributi INPS fissi. I contributi volontari INPS sono contributi versati dal soggetto interessato, ... Carta acquisti 2021 riservata ai minori di 3 anni e agli over 65. IL PAGAMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE SI SEMPLIFICA! Su tale valore minimo, da riferire a ciascuno dei soggetti operanti nell’impresa (titolari e collaboratori), devono essere applicate le seguenti aliquote contributive: La domanda riduzione contributi Inps per i forfettari, non deve essere più presentata ogni anno entro il 28 febbraio ma è sufficiente aver ottenuto la riduzione nell’anno precedente. 0000014561 00000 n 0000013736 00000 n L'agevolazione riguarda anche gli eventuali familiari collaboratori del nuovo iscritto, anch'essi iscritti per la prima volta e, come il titolare, di età inferiore a 32 anni.Per l'ammissione al beneficio, che non influirà sulla posizione assicurativa degli iscritti, nei confronti dei quali sarà accreditato l'intero importo dei contributi dovuti in relazione ai periodi di effettiva attività, non è richiesta specifica domanda, basta l'iscrizione negli anni 1999, 2000 e 2001. 0000017478 00000 n 0000017608 00000 n Iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 12059071006 59 comma 15 della L. 449/1997); riduzione contributiva di tre punti percentuali per i collaboratori familiari di età inferiore a 21 anni (art. 0000004774 00000 n 0000013942 00000 n 0000003447 00000 n Contributi INPS artigiani e commercianti 2021: massimale imponibile di reddito annuo. In pensione con 20 anni di contributi! Per le operazioni per quali invece risultano debitori IVA, va emessa la fattura o integrazione con l'indicazione della relativa aliquota, oltre al versamento IVA entro il giorno 16 del mese successivo a quella di effettuazione delle operazioni. 0000012332 00000 n Tutti i risultati ottenuti ricercando 65 anni riduzione. 59, comma 15, Legge 27 dicembre 1997 n° 449). Ce n’è abbastanza per farci un libro. In quasi cinque anni Greco e Oddo hanno intervistato ex funzionari, addetti ai lavori, politici, studiosi (qualcuno si è negato), verificando bilanci e documenti di ogni tipo, anche privati. 0000049420 00000 n 29, legge 341/95 – istruzioni applicative per l’anno 2020 – circolare 29 settembre 2020, n. 110 Come già anticipato nella Newsletter-30-del-19-09-2020 , il Ministero del Lavoro, con Decreto del 4 agosto 2020, ha confermato nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva, riferita all’anno in corso, a favore delle imprese edili. Legge 30 marzo 1971, n. 118 "Conversione in legge del D.L. E’ fissata al 28 febbraio 2020 la scadenza per fare domanda e beneficiare della riduzione dei contributi, agevolazione rivolta ai titolari di partita I.V.A. Indietro ... 14 gennaio 2020. 0000006901 00000 n 0000015783 00000 n dall'INPS in unica soluzione, su domanda della gestante o della neo mamma italiana, ... adottato o accolto in affido nel 2020. 0000035406 00000 n La riduzione contributiva al 21,99 % è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni. Riduzioni contributive. Anche per il 2020 trova applicazione la riduzione del 50% dei contributi dovuti da parte dei soggetti con più 65 anni di età già titolari di pensione a carico dell’INPS. Contributi Inps regime forfettario 2019: come ottenere la riduzione. ���N� ����*��l)�\�Yt$v��p%h:,eZ��q`�� ���6pm�bX�4��@�a ����v\=��d.�O��J2�c����+s��f�+L�7:�bX��2F��C�m -������{@Y FU �Ķ@,��htb 0000007137 00000 n 0000015576 00000 n Chiarimenti inps su contributi per pensione di vecchiaia. Istanza riduzione contributi gestione artigiani/commercianti + Rivista. Il termine canonico del 28 febbraio slitta di un giorno, cadendo di domenica. dal gennaio 2021 - 62 anni e nove mesi. I Fondi di solidarietà sono disciplinati dagli articoli 26 e seguenti del D.Lgs. Redazione Febbraio 10, 2021. 10/07/2020. Ebbene, le categorie, per così dire, privilegiate, sono rappresentate da: over 65 e persone di età inferiore a 21 anni, nonché coloro che aderiscono al regime forfettario e gli affittacamere. 0000005705 00000 n endstream endobj 99 0 obj <>/Size 32/Type/XRef>>stream Pensione; Contributi dimezzati per i titolari di pensione con più di 65 anni di età La riduzione dei contributi per i titolari di pensioni Inps ultrasessantacinquenni non spetta a coloro che sono titolari di pensione liquidata con il sistema contributivo La prestazione principale erogata dai fondi è l’assegno ordinario, ovverosia un’integrazione salariale almeno pari alla cassa integrazione guadagni. La perdita di una persona cara rappresenta un dolore immenso e in molti casi può trasformarsi anche in un vero e proprio problema economico.Questo tipo di pensione è stata infatti introdotta per tutelare le vedove che non avevano una propria pensione e alla morte del marito restavano senza entrate. Riduzione contributi INPS forfettari 2018: vale la domanda già inviata nel 2017. Il beneficio può essere riconosciuto anche per periodi contributivi precedenti la data di presentazione della domanda solo a seguito di formale richiesta degli interessati e a condizione che non si sia già proceduto alla liquidazione di supplementi di pensione, fermi restando il limite del primo gennaio 1998 e la sussistenza, per i periodi di riferimento, dei requisiti dell’età e del pensionamento. 0000014764 00000 n 0000015984 00000 n xref Avere almeno 65 anni di età; ... Riduzioni in percentuale per il 2020. Contributi INPS artigiani e commercianti e Regime Forfettario. La data di scadenza per richiedere di applicare la contribuzione agevolata come per gli altri anni è fissata al 28 febbraio 2020. L’accesso è facoltativo e avviene su richiesta dell’interessato che attesta di possedere i requisiti richiesti. Minimi contributivi 2020; Coordinate Bancarie; Scadenze ... Domanda di riduzione. L’ISEE corrente per variazione patrimoniale, avrà validità fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione, • Età: 60 anni ( a regime nel 2020) • Contributi: 40 anni regolari 5 Normativa transitoria* • 2019: 60 anni di età e 39 anni di contributi Calcolo retributivo fino al 2006, contributivo dal 2007 ** È richiesto altresì il perfezionamento dell'ulteriore requisito di accesso (introdotto dal 1.1.2003) 148 del 14 settembre 2015 e forniscono strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa dei lavoratori dipendenti di aziende appartenenti a settori non coperti dalla normativa in materia d’integrazione salariale. La riduzione massima dell'85% può essere conservata per non più di cinque anni contributivi complessivi, ... per presentare la domanda per essere amessi a versare il contributo di solidarietà sono gli stessi indicati per la riduzione. 0000015167 00000 n L’assegno ordinario è un tipo di prestazione del Fondo di integrazione salariale ed è erogato in relazione alle causali di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa previste dalla normativa in materia di integrazioni salariali ordinarie, ad esclusione delle intemperie stagionali, e straordinarie, limitatamente alle causali per riorganizzazione e crisi aziendale. Bonus e agevolazioni Siamo operativi in tutta Italia In questa guida ti diamo tutte le informazioni utili sul Reddito di cittadinanza 2021. In linea generale i contribuenti tenuti al versamento dei contributi previdenziali devono preventivamente definire quale sia la base imponibile da prendere a riferimento per determinare i contributi dovuti. Per usufruire della riduzione dei contributi INPS a favore dei titolari di partita IVA in regime forfettario possono presentare la domanda all’INPS, attraverso il cassetto bidirezionale (previdenziale), il cui termine scade il 28 febbraio 2018 per i contributi relativi all’anno 2018. Contributi INPS ridotti in regime forfettario – chiarimenti. 0000010383 00000 n %PDF-1.5 %���� Buone notizie sul fronte pensioni. Per l’anno 2020 il contributo è pari a 0,68 euro, calcolato nel limite massimo di 156 giornate annue per ciascuna unità attiva. ASSEGNO SOCIALE: DI COSA SI TRATTA E COME FARE DOMANDA. 0000048247 00000 n (©)Copyright Wolters Kluwer Italia Srl – Tutti i diritti riservati.. Sito ottimizzato per Microsoft Internet Explorer v. 8, Firefox v. 12, Chrome v. 20 Artigiani e Commercianti: aliquote contributi Inps 2020. C O M U N E D I A F R I C O. 0000019998 00000 n Si conferma infine la riduzione del 50% dei contributi per artigiani ed esercenti attività commerciali che hanno superato i 65 anni e che sono già pensionati INPS. @� 0000010605 00000 n Nel 2021, tuttavia, sarai escluso dal Regime forfettario e dovrai applicare pertanto il … Con la circolare n. 42/2019 del 13 marzo 2019 l’INPS ha stabilito i nuovi valori e parametri per il 2019 per il versamento dei contributi volontari, sulla base dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo. L’adesione alla riduzione contributi INPS non è automatica: devi inviare apposita domanda all’INPS. 0000048983 00000 n Confermata poi la riduzione contributiva del 59 co. 15 della L. ... 2020, non dovranno inviare nuovamente domanda per l’anno 2021. Tutti i contributi versati entro il 31 dicembre 1983, vengono rivalutati (ossia moltiplicati) per uno specifico coefficiente. Con Circolare 8 luglio 2020, n. 82, l'INPS ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l'anno 2020, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP). In data 20 agosto 2021 l’INPS ha rilasciato il messaggio n. 2909, dove annunciava il via alle richieste per l’esonero contributivo parziale rivolto ai liberi professionisti ed ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione INPS ed alle Casse Previdenziali autonome.Si potranno inviare le domande per i contributi Inps 2021 a partire dal 25 agosto fino al 30 settembre 2021. Riduzione contributi Inps over 65. Soggetto che non svolge libera professione con pensione a 65 anni di circa 2.749,08 euro oppure a 68 anni di circa 3.381,68 euro contribuzione ordinaria di 1.551,59. L’INPS ha notificato importi e aliquote dei contributi INPS 2021 per commercianti, ... gli esercenti attività commerciali, con più di 65 anni di età e già pensionati presso la gestione Inps, ... cui si accede facoltativamente presentando apposita domanda, prevede una riduzione contributiva del 35%. Tribunale di Velletri n. 11/2018, Periodico iscritto alla USPI - Se la situazione reddituale calcolata sulla base dei dati dell’anno prima della domanda, è inferiore del 25% rispetto a quella di due anni prima, utilizzata per l’ISEE ordinaria. 89030 - Provincia di Reggio Calabria. dal Covid gli iscritti all Inps possono fare domanda per l esonero dai contributi Sgravio fino a 3mila euro proviene da Il 0000013335 00000 n Pertanto: chi ha già presentato la domanda nell’anno precedente: non deve presentare alcuna domanda ma … Con l’opzione anticipata risparmia 4.655 euro di contributi e 171 euro di contributo di maternitàe incassa 3 … Dal bonus tv, al bonus idrico, dall’oramai famoso Superbonus 110% al bonus mobili e terme.Sono tante le agevolazioni ancora disponibili, alcune in scadenza alla fine di quest’anno e non ancora rinnovate, in attesa della nuova Legge di Bilancio. Presentare la domanda all’Inps. Lavoro agricolo: contributi obbligatori 2020, pagamento, agevolazioni, istruzioni Inps. Una riflessione sulla disciplina, introdotta dall’art. Regime forfettario 2021, domanda riduzione contributi INPS: scadenza e istruzioni L’accesso al regime contributivo agevolato è subordinato alla presentazione di apposita domanda INPS. 0000019851 00000 n Possono essere previsti, inoltre, altri interventi quali: prestazioni integrative rispetto alle prestazioni pubbliche in caso di cessazione del rapporto di lavoro (prestazioni emergenziali), nonché erogazione, in presenza di determinati requisiti, di assegni straordinari a favore di lavoratori coinvolti in processi di agevolazione all'esodo fino alla maturazione del diritto alla pensione. Esonero contributi partite IVA, domanda per il bonus INPS in scadenza il 30 settembre 2021 Possono accedere all’ esonero dei contributi INPS entro il 30 settembre 2021 i titolari di partita IVA che nel 2020 hanno registrato una riduzione di fatturato o corrispettivi pari almeno al 33 per cento, rispetto all’anno precedente, e in caso di reddito non superiore a 50.000 euro nel 2019. Il Regime Forfettario, quindi, consente la riduzione del 35% della contribuzione ordinaria INPS. L’INPS ha notificato importi e aliquote dei contributi INPS 2021 per i commercianti, compresi gli agenti e rappresentanti di commercio. Pensione di vecchiaia INPS: nulla cambia nel 2021 dal momento che i requisiti anagrafici e contributivi sono gli stessi dello scorso anno. Domanda riduzione contributi INPS forfettari in scadenza il 28 febbraio 2020. Chi non possiede versamenti al 31 dicembre 1995 può ottenere la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi: l’età richiesta per il diritto al trattamento è pari, nel biennio 2019- 2020, a 71 anni (il requisito è … Tale pagamento rateale deve avvenire in 16 rate trimestrali, utilizzando i bollettini di c/c postale inviati periodicamente dall'Inps. Pensione; Contributi dimezzati per i titolari di pensione con più di 65 anni di età La riduzione dei contributi per i titolari di pensioni Inps ultrasessantacinquenni non spetta a coloro che sono titolari di pensione liquidata con il sistema contributivo Quadro RR: contributi di artigiani e commercianti in regime forfettario. IlCCNL.it banca dati Gratuita dei contratti di lavoro e delle retribuzioni in vigore per il settore pubblico e privato. 0000002338 00000 n Pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità: le tutele per i familiari del defunto. : In questo caso l'accredito contributivo ed il conseguente supplemento di pensione viene ridotto della metà. dal Covid gli iscritti all Inps possono fare domanda per l esonero dai contributi Sgravio fino a 3mila euro proviene da Il 0000012735 00000 n Buongiorno Alessandro, grazie per la tua domanda sulla riduzione contributi inps professionista. 0000009192 00000 n La riduzione dei contributi INPS spetta solo ad artigiani e commercianti. 0000016201 00000 n x�bbg`b``a� > " Sono esclusi da tale agevolazione i titolari di pensione di reversibilità, mentre è consentita ai titolari di assegno di invalidità. Il cittadino (o un tutore per i minorenni) presenta la domanda all’Inps. Coloro che hanno aderito al Regime Forfettario hanno la possibilità di richiedere una riduzione dei Contributi Previdenziali INPS. Anche dopo la pensione, chi continua a lavorare deve continuare a versare i contributi, ma ora arriva uno sconto per i coltivatori diretti, con più di 65 anni, titolari di pensione Inps. Tutte le Novità della Legge di conversione del Decreto Sostegni bis dopo la pubblicazione in Gazzetta, eBook in pdf di 146 pagine x�b``pd``�� ;�P�0p�@V���@�:B1�2K Se va in pensione nel prossimo mese di dicembre avrà una rendita di 15.735 euro lordi l’anno (coefficiente 5,245), se deciderà di andare in gennaio avrà 15.660 euro (coefficiente 5,220), cioè 75 euro di differenza, qualcosa meno di 6 euro al mese per 13 mensilità. & P.IVA 12059071006 Esonero contributi partite IVA, domanda per il bonus INPS in scadenza il 30 settembre 2021 Possono accedere all’ esonero dei contributi INPS entro il 30 settembre 2021 i titolari di partita IVA che nel 2020 hanno registrato una riduzione di fatturato o corrispettivi pari almeno al 33 per cento, rispetto all’anno precedente, e in caso di reddito non superiore a 50.000 euro nel 2019. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%, per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni, e al 22,35% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni. Come presentare la domanda per la riduzione dei contributi INPS Modalità di entrata e di uscita dal regime agevolato e relativi termini: l’accesso al regime previdenziale agevolato avviene sulla base di apposita dichiarazione che il contribuente ha l’onere di presentare all’Istituto, secondo le modalità già descritte nella circolare n. 29/15, paragrafo 3, cui si rinvia. 59, comma 15 della L. 449/1997 (65 anni di età e Continua a leggere. 22 marzo 2020 - Circolare 41 del 19 marzo 2020 - Articolo 1, comma 6, del decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, relativo alle misure straordinarie per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a … Poichè ... 61 anni e nove mesi. (5) La riduzione contributiva è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni. Vai ... Allo scopo di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attività ... (cfr. 100 0 obj <>stream Guida completa e aggiornata sull'indennità di disoccupazione. Bonus Inps: diversi benefici possono essere richiesti da chi è in possesso di partita iva o per le famiglie che hanno i requisiti per accedere a tali contributi. Le aliquote contributive 2021 sono: 24% per i titolari e collaboratori di età superiore a 21 anni; 22,35% per i collaboratori di età non superiore a 21 Invariata l’aliquota dello 0,09% (da sommare alla predetta contribuzione)… 0000001676 00000 n 0000005261 00000 n 43 bis, decreto-legge 109/2018) Supponiamo che il sig. Massimale imponibile di reddito annuo. Questo per i soggetti iscritti alla gestione IVS Artigiani e Commercianti INPS. Riduzione dei contributi INPS per il ... il periodo di imposta 2017 il contribuente che è già nel regime forfettario che vuole aderire deve presentare la domanda all’INPS entro il 28 febbraio 2017 mentre per colui che vi aderisce ... già pensionati presso le gestioni dell’INPS e con piu’ di 65 anni … Contenuto trovato all'interno – Pagina 27-395... di cinque dipendenti (occupati nel semestre precedente la domanda) per i quali ... mentre per gli anni precedenti i limiti sono i seguenti (INPS, circ. La riduzione dei contributi dovuti non può essere riconosciuta ai soggetti che abbiano prodotto domanda di iscrizione oltre il termine del 31 dicembre 2001, anche se l’inizio dell’attività lavorativa è anteriore a tale data. Riduzione dei contributi INPS al 50% per pensionati over 65 Studio Capaccio - Commercialista Trezzo sull'Adda (Milano) - Articoli - Riduzione dei contributi INPS al 50% per pensionati over 65 Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione. 2 aprile 1971, n. Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato. Fiscale 81000830802. 0000002693 00000 n 1 comma 2 della L. 233/1990). – MESSAGGIO INPS n. 1286 del 20-03-2020 (Pdf 223Kb), ... – CIRCOLARE INPS 65 (Pdf 521Kb) del 19-04-2021, contenente i chiarimenti sulla semplificazione requisiti NASpI 2021. 0000002959 00000 n 0000002039 00000 n Vai ... Allo scopo di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attività ... (cfr. 0000026691 00000 n 59, comma 15, L. n. 449/1997. Alessio Ferretti, www.networkfiscale.com www.commercialista.it, www.pareretributario.com www.parerefiscale.com, www.parerepenale.it www.parereproveritate.com, www.parerecivile.com www.parerepenale.com, www.duediligence.it www.parerelavoro.com, Per informazioni e assistenza contattaci alla mail. Per l’anno 2021, il reddito minimo annuo imponibile da prendere in considerazione per il calcolo del contributo IVS è pari a € 15.953, ovvero pari al minimale annuo degli operai del commercio incrementato di € 671,39 ai sensi dell’art.6 della legge 415/1991. Grazie alla Legge di Bilancio 2020 alcune categorie di lavoratori potranno ottenere due anni di contributi gratis per la pensione Inps. Regime forfettario 2020: in scadenza la domanda di riduzione contributi INPS I contributi dovuti sulla parte di reddito eccedente il minimale sono invece versati alla scadenza previste per le imposte sui redditi, quindi: in prima battuta saldo e primo acconto al … Covid-19: domanda di rateizzazione dei contributi sospesi Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo Esonero contributivo (art. A decorrere dal 1° gennaio 1998, previa presentazione di apposita domanda, artigiani e commercianti, titolari d'impresa o collaboratori familiari, con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell'Inps, possono chiedere che il contributo previdenziale sia applicato nella misura del 50% (art. le circolari n. 16/2020 e n. 53/2021). Part time agevolato INPS riduzione orario lavoro per chi ha 63 anni e 20 anni di contributi pensione requisiti esempi calcolo retribuzione e domanda. Contributi Gestione artigiani e commercianti 2021, aliquote INPS, minimale e massimale aggiornati: le novità sono contenute nella circolare n. 17 del 9 febbraio, che riepiloga le scadenze per il versamento. RIDUZIONE CONTRIBUTI INPS FORFETARI 2021 – DOMANDE IN SCADENZA AL 28 FEBBRAIO Rif. inps – riduzione contributiva 11,50% ex art. 59, comma 15, Legge 27 dicembre 1997 n° 449). Il beneficio può essere riconosciuto anche per periodi contributivi precedenti la data di presentazione della domanda solo a seguito di formale richiesta degli interessati ed a condizione che non si sia già proceduto alla liquidazione di supplementi di pensione, fermi restando il limite del primo gennaio 1998 e la sussistenza, per i periodi di riferimento, dei requisiti dell’età e del pensionamento. Esonero contributi autonomi e professionisti, domande all'Inps entro settembre 2021: a chi spetta A decorrere dal 1° gennaio 1998, previa presentazione di apposita domanda, artigiani e commercianti, titolari d'impresa o collaboratori familiari, con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell'Inps, possono chiedere che il contributo previdenziale sia applicato nella misura del 50% (art. startxref Agevolazioni nazionali, regionali o europee per le imprese di tutti i settori. Naspi 2021 INPS: requisiti, calcolo, importo, domanda, durata e novità. 59 co. 15 della L. 449/97, sarebbe applicabile una riduzione del 50% dei contributi dovuti. in regime forfettario. Riduzione contributi INPS forfettari 2021, domanda in scadenza il 1° marzo. 0000049215 00000 n 0000015369 00000 n 32 69 La domanda per l’esonero dei contributi INPS, potrà essere effettuata a partire dal 25 agosto 2021, Questo è quanto comunicato dall’Ente con un messaggio datato 20 agosto 2021, nel quale sono state esplicate le modalità di accesso al cosiddetto anno bianco contributivo. ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. 0000017643 00000 n Manovra fiscale 2020: novità in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. soggetti (imprenditore e familiari collaboratori) già pensionati presso le Gestioni dell’INPS e con più di 65 anni di età ai quali, in base all’art. Come richiedere la riduzione dei Contributi INPS per il Regime Forfettario? L’Inps regala due anni di contributi. 0000039014 00000 n Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il 2 marzo 2020 è entrato in vigore il decreto legge n. 9 recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. La domanda deve essere presentata tramite la ... Tabella riepilogativa dei contributi a ruolo per il 2020 . La Guida tasse dice quanto e quando pagare per essere in regola dal punto di vista amministrativo e spiega l'iter per chiedere la riduzione degli importi normalmente dovuti. 0000016768 00000 n Sono esclusi da tale agevolazione i titolari di pensione di reversibilità, mentre è consentita ai titolari di assegno di invalidità. Oltre al minimale di reddito, ai fini del calcolo dei contributi INPS per gli artigiani e i commercianti va preso in considerazione il massimale imponibile di reddito annuo. Per informazioni e assistenza contattaci alla mail [email protected], Altri articoli di Dott.ssa Federica Taberlet. le circolari n. 16/2020 e n. 53/2021). Contenuto trovato all'interno... contabili e di IVA, compreso la riduzione del 35%, previo presentazione all'INPS dell'apposita domanda entro febbraio, dei contributi previdenziali. Commercianti ed artigiani lo sanno molto bene. La riduzione dei contributi Inps per i titolari di partita Iva iscritti alla Gestione artigiani e commercianti è una delle agevolazioni previste dal regime forfettario, che si applica anche per il 2021. <<335A9CCCC8B95447B16BF2E0E370EE0D>]>> 0964/991109 - Fax 0964/991092. Ti spieghiamo quali sono i requisiti ISEE, come […] Bernardo Diaz Mercoledì, 10 Giugno 2020. Tra i contributi economici che si possono ricevere sulla ... ma per chi ha più di 65 anni è previsto l’assegno sociale INPS. Con la circolare n.28 del 17 febbraio 2020, l’Inps rende note le aliquote per la contribuzione di Artigiani e Commercianti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per il 2020.. Rispetto al 2019 sono variati il reddito minimale e l’ammontare dei contributi fissi dovuti. Ufficio Tecnico La nostra risposta a Alessandro. In data 20 agosto 2021 l’INPS ha rilasciato il messaggio n. 2909, dove annunciava il via alle richieste per l’esonero contributivo parziale rivolto ai liberi professionisti ed ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione INPS ed alle Casse Previdenziali autonome.Si potranno inviare le domande per i contributi Inps 2021 a partire dal 25 agosto fino al 30 settembre 2021.
Litoraneo Suite Hotel, Miglior Aritmologo Milano, Paesaggio Autunnale Disegno Colorato, Casamassima Live Cronaca, Luca Raimondi Giornalista,