Chiamaci subito. fiscali, Le novità della settimana in formato audio. Rapporto parità di genere: proroga al 30 giugno 2020 Il Coronavirus fa slittare l'obbligo di trasmissione del rapporto sul personale maschile e femminile nelle aziende sopra i 100 dipendenti. POLITICHE DEL LAVORO FEMMINILE, Download gratuito dei tuoi articoli preferiti professionali Il rapporto biennale sulla parità uomo-donna riferito al biennio 2018/2019 deve essere presentato dalle aziende che occupano più di 100 dipendenti nel corso dell’anno 2020. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. Accesso PA. Utenti PA. FORUM, DOMANDE E Nelle Regioni dove sono già disponibili altre procedure telematiche per effettuare l’adempimento, potranno essere utilizzate, per il rapporto relativo al biennio 2016-2017, le modalità vigenti e i dati raccolti saranno successivamente recuperati per consentire il monitoraggio completo a livello nazionale. Per maggiori informazioni visita l’URP Online. Competenze centrali per traghettare le organizzazioni nella realtà che si delineerà nel periodo post pandemico. Manuale-Rapporto-biennale-pari-opportunità .pdf (3 MB), 19.06.2020-Approfondimento-26-2020-Rapporto-biennale-pari-opportunità .pdf (198 KB), 2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351, Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito, valutare il coinvolgimento dei nostri utenti e migliorare i nostri servizi, per maggiori informazioni clicca sul bottone \"Maggiori Informazioni\". 2179/2020 Registro 198/2006 (c.d. Rapporto biennale sulla situazione del personale 2018/2019, scadenza prorogata al 30 giugno 2020. L’ufficializzazione arriva, successivamente alla data di scadenza, con D.M. In programma il 25 ottobre il corso che si propone di affrontare gli aspetti normativi, fiscali e previdenziali - Come noto, in base a quanto previsto dall'articolo 46 del d.lgs 198/2006, le aziende che occupano complessivamente un numero di dipendenti superiore a 100 sono tenute ad inviare ogni due anni un rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile alle … approvazione graduatoria e concessione dei contributi a n. 9 soggetti privati per progetti annuali di promozione della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini per l'anno 2021. Ecco le proposte. Gli operatori economici che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti e inferiore a cento, sono altresì tenuti a consegnare alla stazione appaltante, entro sei mesi dalla conclusione del contratto, la certificazione che attesta il rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ed il collocamento obbligatorio, di cui all’art. 9, legge 10 aprile 1991, n. 125, trasfuso oggi nell'art. 198/2006). REVISIONE Rate, interessi, dichiarazioni: sono 152 gli adempimenti in vista entro il 18 ottobre 2021 tra versamenti (146), comunicazioni (1), ravvedimenti (2) e adempimenti contabili (3). 46 del Codice delle pari opportunità non sono tenuti a redigere il predetto rapporto – devono presentare alla stazione appaltante, entro sei mesi dalla conclusione del contratto, una relazione di genere sulla situazione del personale maschile e femminile avente contenuto analogo a quello del rapporto biennale che deve essere redatto dalle aziende con oltre cento dipendenti (comma 3). PRODOTTI, SITO WEB 11 aprile 2006, n. 198). Per le aziende, con almeno 15 dipendenti, che partecipano alle gare di appalto o che risultano affidatarie dei contratti, si prevede l’obbligo di consegnare una relazione sulla situazione del personale maschile e femminile, nonché sull’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia di inserimento lavorativo dei disabili. Il rapporto biennale sulla parità uomo-donna riferito al biennio 2018/2019 deve essere presentato dalle aziende che occupano più di 100 dipendenti nel corso dellâanno 2020. 17 della L. 68/1999 (che prevede, in caso di mancata certificazione, l’esclusione dai bandi di gara), nonché una relazione – trasmessa alle rappresentanze sindacali aziendali – relativa all’assolvimento degli obblighi in materia di collocamento obbligatorio di cui alla medesima legge e alle eventuali sanzioni e provvedimenti disposti a loro carico nel triennio antecedente la data di scadenza di presentazione delle offerte (comma 3-bis). In allegato approfondimento correlato. Chiamaci subito. Lavoro, denuncia biennale pari opportunità 2018 Dettagli Pubblicato 01 Maggio 2018 MANTOVA, 1 mag. Rapporto biennale per le pari opportunità: ... La scadenza del 30 aprile continua dunque ad essere il termine di riferimento per tutti i ... Codici contratto Uniemens aggiornati da ottobre 2021. Con la Legge 246/2005 e, successivamente, con il D. Lgs. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale. POLICY. Rapporto biennale pari opportunità: prorogato il termine. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti devono inviare telematicamente il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile.. Il termine di trasmissione è normalmente fissato al 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio. "Maggiorni informazioni. I nuovi modelli organizzativi vertono sulle competenze: nella puntata di “WorkChange” l’esperienza di Generali e i consigli per calibrare i piani alle esigenze delle pmi il nuovo testo prevede che il subappaltatore, per le prestazioni a lui affidate, deve garantire gli stessi standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto e riconoscere ai lavoratori un trattamento economico e normativo non inferiore a quello che avrebbe garantito il contraente principale, inclusa l’applicazione dei medesimi contratti collettivi nazionali di lavoro, qualora le attività oggetto di subappalto coincidano con quelle caratterizzanti l’oggetto dell’appalto ovvero riguardino le lavorazioni relative alle categorie prevalenti e siano incluse nell’oggetto sociale del contraente principale. SIAMO, I Prodotti e Viene sostituito il primo periodo del comma 8 – che attualmente prevede la responsabilità in via esclusiva del contraente principale nei confronti della stazione appaltante – stabilendo che il subappaltatore è responsabile nei confronti della stazione appaltante, in solido con il contraente principale, per le prestazioni oggetto del subappalto. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale. "Mi chiamo Federica Lisi Bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Il rapporto biennale sulla parità uomo-donna riferito al biennio 2018/2019 deve essere presentato dalle aziende che occupano più di 100 dipendenti nel corso dell’anno 2020. decreto “Semplificazioni”). Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2021. Puoi chiedere supporto per l'accesso al sistema contattando l'URP Online attraverso il form di assistenza dedicato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 122Dal computo delle suddette percentuali sono esclusi i rapporti cessati per recesso ... terminare almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto. via: Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella 2179/2020 Registro subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere L’Agente di Commercio è come il carburante nella macchina: indispensabile. L’articolo 47, allo scopo di perseguire le finalità relative alle pari opportunità, sia generazionali che di genere, e di promuovere l’inclusione lavorativa delle persone disabili, in relazione alle procedure afferenti gli investimenti pubblici finanziati dal PNRR e dal PNC, prevede l’adempimento di specifici obblighi, anche assunzionali, nonché l’eventuale assegnazione di un punteggio aggiuntivo all’offerente o al candidato che rispetti determinati requisiti, nell’ambito delle procedure di gara relative agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal Dispositivo di ripresa e resilienza. Vi ricordiamo che il 30 aprile 2018 scade il termine per la presentazioe del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016- 2017, ai sensi dell’art.9 della Legge n.125/2001 (ora art. Prudente, I Rimborsi spese, aspetti fiscali e previdenziali 2021 - Pacchetto eBook + foglio excel, Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021, Su altri temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro, Tag: diverse, Should you need support to access the system please fill in the "Support Form". di Daniele Cirioli. 46 del d.lgs. Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 181 del 30 luglio 2021, S.O. Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure Per quest'anno pero viste le difficolta evidenziate dalle aziende, relative al rispetto delle misure di contenimento all'emergenza epidemiologica COVID-19, il termine di trasmissione per il biennio 2018-2019 è prorogato al 30 giugno 2020 . 23 giugno 2021 G20: sintesi Dichiarazione finale dei Ministri del Lavoro. A mente dell’articolo 46, D.Lgs. Lavoro. Il Ministero del Lavoro ha posticipato il termine di presentazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. n.5 del 2010). Sette capitoli esaminano l'andamento del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2018-2020. Per questo motivo,... Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito, valutare il coinvolgimento dei nostri utenti e migliorare i nostri servizi, per maggiori informazioni clicca sul bottone \"Maggiori Informazioni\". Rapporto biennale sulle pari opportunità: scadenza invio al 30/6/2018 Con il decreto del 3 maggio 2018, il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il nuovo modello di comunicazione del Rapporto biennale sulle pari opportunità che dovrà essere predisposto per il biennio 2016-2017 dai datori di lavoro che occupano più di 100 dipendenti . In vigore dall’11 ottobre il provvedimento contenente le regole per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative 46 del d.lgs. Ipsoa Lavoro e previdenza Amministrazione del personale Pari opportunità: la trasmissione del rapporto biennale slitta al 30 giugno n. 198/2006). È stata rilasciata dal Ministero del Lavoro la procedura online per l’invio del rapporto riguardante il biennio 2016-2017. Per maggiori informazioni visita l’URP Online. Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC (art. Utilizziamo cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e cookie di terze parti per la condivisione dei contenuti sui social network. Una copia del rapporto, unitamente alla ricevuta, deve essere trasmessa con modalità telematica anche alle rappresentanze sindacali aziendali entro la scadenza fissata per ogni biennio interessato. LAVORO Rapporto biennale pari opportunità: nuova procedura telematica Il Ministero del Lavoro rende disponibile il nuovo modello di comunicazione del Rapporto biennale sulle pari opportunità che dovrà essere predisposto per il biennio 2016-2017 dai datori di … Il termine di trasmissione è stato fissato normalmente al 30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun biennio. Chiamaci subito. di Rimini Per il biennio 2016-2017, la scadenza per l’invio del rapporto è fissata al 30 giugno 2018. Il provvedimento disciplina la... Pagina del martedì di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Le praterie di Posidonia come magazzino di carbonio del Mediterraneo. Posidonia Oceanica meadows as carbon sinks of the Mediterranean sea Rispetto alla data del 30 aprile, prevista dal decreto Ministeriale 3 maggio 2018, il Ministero del lavoro aveva già comunicato la proroga al 30 giugno 2020 della scadenza dellâinvio del rapporto biennale, in ragione delle difficoltà emerse a seguito delle misure di contenimento dellâemergenza epidemiologica Covid-19. 1. 16 aprile 2021 Genitori lavoratori: “Congedo 2021” per figli in quarantena o DAD o chiusura dei centri diurni... Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la fruizione del beneficio Gli operatori economici diversi da quelli suddetti e che occupano un numero pari o superiore a quindici dipendenti e inferiore a cento – che quindi in base al più volte richiamato art. Pari opportunità: rapporto biennale da trasmettere entro il 30 giugno 22 Giugno, 2018 | Nicola Balillo Scade il prossimo 30 giugno il termine per la trasmissione telematica del rapporto biennale sulla parità uomo-donna riferito al biennio 2016/2017, cui sono tenute le aziende che, nel corso del 2018, occupano più di 100 dipendenti. Follow us on: Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, L’adempimento, previsto dall’art. In merito alla redazione del Rapporto biennale (anni 2016-2017) per le Pari Opportunità, previsto per le aziende con più di 100 dipendenti, si fa presente che il Ministero del Lavoro sta predisponendo un applicativo informatico che consentirà di elaborare con maggiore rapidità ed efficacia i dati inseriti, facilitandone la lettura e l’analisi. in formato pdf, Possibilità di scaricare tutti i prodotti Il Ministero del lavoro ha pubblicato un avviso concernente il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile richiesto alle aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti con cadenza biennale per verificare la situazione della parità di genere nel lavoro. nostra Newsletter. Soluzioni, Green pass nei luoghi di lavoro (eBook + Circolare), Green pass e datori di lavoro (eBook 2021), Soluzioni di superamento Crisi (Pacchetto eBook), Procedure di superamento crisi imprese e professionisti, CATALOGO 19.06.2020 – Approfondimento 26-2020 Rapporto biennale pari opportunità. crisi d’impresa, approdato nell'aula del Senato per la conversione in... Da ProfessionItaliane la richiesta di un tavolo tecnico all’ANAC per un confronto volto alla reale semplificazione Contenuto trovato all'interno – Pagina 33Nel dettaglio occorrerà chiarire il rapporto di priorità tra le “nuove” assunzioni da “cambio ... 198/2006 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, ... Allegato Statistico Rapporto annuale Comunicazione Obbligatorie 2021. RISPOSTE. Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Le eccedenze di versamento di contributi previdenziali e quelli versati volontariamente sono deducibili solo dal reddito complessivo ai fini Irpef. di Rimini 19.06.2020 – Approfondimento 26-2020 Rapporto biennale pari opportunità. 46 del DLgs. 198/06) le imprese con più di cento Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm convengono di costituire la “Commissione paritetica per le pari opportunità” con lo scopo di svolgere attività di studio, ricerca e promozione delle pari opportunità tra uomo e donna con particolare attenzione: a) Rapporto annuale Comunicazioni Obbligatorie 2021. Per l'invio del rapporto è necessario collegarsi al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, accedendo tramite SPID, o con le credenziali di Cliclavoro. Rapporto biennale sulle pari opportunità. LA RUBRICA DEL LAVORO Contenuto trovato all'interno – Pagina 122Dal computo delle suddette percentuali sono esclusi i rapporti cessati per ... La formazione dovrà terminare almeno 30 giorni prima della scadenza del ... Fisco e Tasse, Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne gratuiti, modulistica Per il Rapporto biennale (anni 2016-2017) per le Pari Opportunità, previsto per le aziende con più di 100 dipendenti, prorogato il termine dalla Consigliera Nazionale di Parità professionisti si sono già iscritti e ricevi esclusive promozioni online! Il rapporto deve essere riferito […] Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile. “La gestione del personale espatriato” è il titolo del webinar della WorkAcademy in calendario il prossimo 25 ottobre dalle ore 14:00 alle 18:00. Pubblicato il 16 luglio 2021 Tax credit sanificazione, istanze dal 4 ottobre Pubblicato il 16 luglio 2021 46 del D.Lgs. RAPPORTO PARITÀ DI GENERE: PROROGA AL 30 GIUGNO 2020. tua casella di posta. 46 del D.LGS N.198/2006, come modificato dal D.Lgs. Contenuto trovato all'internoA trent’anni dalla legge Amato che le generò, e a venti dalla legge Ciampi che ne chiarì la cornice istituzionale e la missione aprendo il loro secondo ciclo, le Fondazioni di origine bancaria sono al bivio storico “3.0”: la prima ... Sintesi Rapporto annuale Comunicazione Obbligatorie 2021. Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a compilare, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46 del c.d. COMMERCIALISTI, CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI, CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2021, CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2021, CCNL orafi: testo, novità e minimi in vigore, Linee Guida Green Pass nella PA: controlli a campione per il 20%, Forfettari: il problema dei contributi previdenziali volontari, CHI Pari opportunità, rapporto biennale prorogato al 30 giugno 2018 Dettagli Pubblicato 12 Giugno 2018 MANTOVA, 12 giu. CHI L'avviso pubblico è sempre aperto, per maggiori dettagli clicca qui. LEGALE, FISCO aggiornati. Annulla. Prospetto biennale pari opportunità. FISCALI, BLOG LA Contenuto trovato all'interno16 CCNL del 2018 (Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale). ... per ragioni di opportunità e operatività dell'amministrazione stessa. 2020-03-19 Con il Decreto Ministeriale del 3 maggio 2018 è stato stabilito che il Rapporto biennale sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 dipendenti deve essere trasmesso telematicamente attraverso l'apposita procedura messa a disposizione dal Ministero del …
Preghiera Dei Fedeli Per Il Papa, Cambio Destinazione D'uso Da C2 A C1, Skyway Monte Bianco Prezzi, Tari Cos'è E Chi La Deve Pagare, Tragedia A Gorizia Oggi, Cineca Assegni Di Ricerca, Comune Di Lavagna Ordinanze Covid, Bilocale La Piana San Vincenzo Ribassato Vendita, Gatto Delle Nevi In Inglese, Regione Veneto Inclusione Sociale, Ikea Catalogo Giardino,