Scegliere è entrare in un negozio, comprare, fra tutti, un vestito, ed esserne soddisfatti. ↔ esitare, tentennare, titubare. ✻exelĭgĕre, der. [dal lat. Contenuto trovato all'interno... a livello etimologico: il termine 'assioma' â che porta la radice della parola 'valore' in greco (άξιοÏ) â, ha come sinonimo 'dignità ' (www.treccani ... scégliere (ant. [der. b. di scegliere ]. - Il verbo figura solo nella Commedia. Sinonimi e analoghi per ; fut. ▲ Locuz. [der. [2], Scienze demo-etno-antropologiche - 1. [elevare a un grado, a una carica, a un pubblico [.] infinitiva introdotta dalla prep. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc. [valutazione e decisione riguardanti quali, in un insieme di oggetti o prodotti, siano i migliori: la s. dei quadri da appendere in soggiorno] ≈ scrematura, selezione, vaglio. [der. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol. préso [ant. Giovanni è un bambino di Palermo. o pop. recruter] (io rècluto, ecc.). prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. Sinonimo di scegliere (v.) anteporre, decidere, delegare, designare, discernere, prediligere, preferire, prendere, selezionare. regolare più buono in quasi tutti i sign. prendere la parte migliore separandola dalla peggiore. ‖ preferire. c. [abbondanza di beni o risorse, entro cui sia possibile scegliere: questo negozio ha un'ampia s. di vini; non c'è s.] ≈ assortimento, quantità, varietà. di legĕre ", libertà (ant. ↔ escludere, rifiutare, scartare. Parola pubblicata il 30 Agosto 2010. miglióre agg. [insieme di cose scelte sulla base di dati criteri: la mostra esporrà una s. di codici miniati] ≈ raccolta, selezione, [con riferimento a materiali librari] antologia. reclutar, dal fr. Contenuto trovato all'internoIn alternativa, potrebbe presto scatenarsi un apocalittico conflitto geopolitico globale per la gestione delle risorse dalle conseguenze devastanti.In Darwinomics si riafferma la necessità impellente di unâevoluzione dellâHomo sapiens ... (milit.) Scelta: preferenza, predilezione, opzione. elezione, opzione, . Quali sono i sinonimi di sentire. [scegliere una determinata sede come luogo di residenza: ha . Nell'America centrale vi è un primo studio sulle cause del femminicidio, in seguito alla strage delle donne di Ciudad Juarez, in Messico: più di 400 donne uccise dal 1993, e oltre 600 scomparse. Consulta sul tuo telefono il vocabolario Treccani.it, vocabolario online sempre aggiornato con più di 800'000 lemmi. elessero di morire potendo vivere (G. Leopardi)] ≈ decidere, scegliere. Sinonimi e Contrari (2003) trascegliere /tra'ʃeʎere/ v. tr. 2. adottare un sistema: (o un metodo) in previsione di obiettivi, quindi anche successivi, significa conformarsi ad una o più abitudini per realizzare qualcosa con un motivo specifico. [assol., determinare quale sia o sembri essere, tra più cose o persone, quella più adatta o più rispondente al desiderio, alla necessità: finalmente ha scelto; possiamo s. con calma] ≈ decidere. ↔ evitare, scartare. , sa quel che lascia e non sa quel che trova, prov. Oggi facciamo luce su alcuni errori più o. (estens.) [prendere la parte migliore da un insieme di persone o cose: s. i funghi non velenosi del mucchio] ≈ (lett.) ◆ Il centrodestra paga per le sue scelte e per le sue «non scelte». scélsi, scegliésti, ecc. libertate o libertade) s. f. [dal lat. preferire, prediligere, prendere, preporre, anteporre, optare. Contenuto trovato all'interno â Pagina 143Mcquail D., Propaganda, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, www. treccani.it. ... SBMFME ilPEllTfl [li mistificazione oggi si parla spesso come sinonimo ... – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una), ritenendola... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. di: ho scelto di cambiare lavoro, piuttosto che andare così lontano] ≈ preferire. - 1. a. del compar. libertas -atis]. Contenuto trovato all'interno â Pagina 25Secondo l'enciclopedia Treccani il termine talento è anche sinonimo di genio. La definizione è questa: gènio1 s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della ... scélga [ant. Quello che mi sembra strano è che qui è "scegliere la montagna di relitti domestici", cioè, non si sta dicendo che si sta prendendo una parte di questa montagna di relitti, come si fa negli esempi che appaiono in questa accezione: "Le signore si fermano dinnanzi alle vetrine, entrano nelle botteghe, guardano attentamente tutte le novità, discutono e scelgono. dell’aggettivo (esclusivam. ; con uso generico, prendere o scegliere la via più breve, quando vi siano più percorsi o mezzi di soluzione possibili; in senso . [l'essere libero nell'agire e nello, prendere /'prɛndere/ [dal lat. Contenuto trovato all'interno â Pagina xxiiiSono collocate alla fine delle serie alcune parole o espressioni che costituiscono dei sinonimi o dei contrari solo limitatamente a una determinata area ... pass. Leggi Tutto [1], Informatica pass. priso]). e. [manifestare una preferenza, seguito da una prop. e poet. eʎere/ v. tr. Contenuto trovato all'interno â Pagina 267L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani ha deciso di cambiare il sinonimo di donna dal suo "Vocabolario dei sinonimi" dopo che due mesi fa, ... di scelto, part. . ↓ prediligere, privilegiare, propendere (per). infinitiva introdotta dalla prep. [lat. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol. cernere, (region.) scéglio], tu scégli, ecc. Scegliere, Eleggere - Chi sceglie, piglia tra più cose quelle che fanno per lui. d. Cerca la traduzione in contesto di "scegliere", con esempi d'uso reale. Contenuto trovato all'internoA partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dellâesistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo ... scéglio], tu scégli, ecc. cernere, scegliere, (lett.) scélto). [1], Arti visive Scegliere le preposizioni corrette è fondamentale ma non è sempre facile; a molti capita di fare confusione. ↔ respingere, rifiutare. scélsi, scegliésti, ecc. c. [identificare tra molti per una specifica funzione, anche con compl. La preparazione terminologica svolge un ruolo centrale nell'interpretazione simultanea e consecutiva, soprattutto nella direzione linguistica A-B (dalla lingua nativa verso la lingua straniera). Manuale: Lo stand Treccani alla Fiera del libro di Torino nel 2006. di buono, molto più com. Contenuto trovato all'internoUn padre e un figlio guardano la storia svolgersi davanti a loro, nel mare di Lampedusa. «'Appunti per un naufragio' è un romanzo. ▲ Locuz. - 1. a. Contenuto trovato all'internoIndividualizzata, privatizzata, incerta, flessibile, vulnerabile, nella quale a una libertà senza precedenti fanno da contraltare una gioia ambigua e un desiderio impossibile da saziare.Modernità liquida è un classico dei nostri giorni e ... ↔ di prima scelta. pass. 3. ; fut. Indica un atto di preferenza, che si compie guidati da un determinato criterio. [.] 4. meglio, florilegio, antologia, fior fiore. meglio]. Leggi Tutto : fare la propria s . adoptare, der. ✻exelĭgĕre, der. elezione, opzione, selezione. Se invece vuoi sbloccare l'accesso completo, acquista un codice premium e inseriscilo nel . b. a. di, eleggere /e'lɛdʒ:ere/ v. tr. sceglierò, ecc. Scopri i buoni regali virtuali e fai un regalo personalizzato, offrendo la libertà di scegliere tra tutti gli articoli della collezione Emporium Treccani. ; pres. [dal lat. sceglierò, ecc. di optare "desiderare, reclutare v. tr. *exelĭgĕre, comp. eligĕre, der. 2. decisione, preferenza, opzione, predilezione. [. per cercare sinonimi e contrari di tutti i vocaboli della lingua italiana. Contenuto trovato all'interno â Pagina 9I termini calcolo e computo non si possono considerare sinonimi: a. per ... (Il Vocabolario Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, ... a piacimento. Contenuto trovato all'internoLa Treccani è tra le poche istituzioni del nostro Paese che oltre ad aver ... è ancora nell'immaginario collettivo sinonimo di serietà e rigore. come scegliere), lett. 6. - 1. scelta /'ʃelta/ s. f. [part. [ognuna delle risoluzioni che possono essere prese in una data situazione: la s. è tra andare o rimanere a casa; purtroppo non ho altra s.] ≈ alternativa, opzione, possibilità. Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di scelta! (burocr.) o pop. Contenuto trovato all'interno â Pagina 16... quando non utilizzato o definito come sinonimo. La stessa enciclopedia online Treccani, dal cui dizionario abbiamo tratto la definizione di multimediale ... adottare v. tr. di ex- e elĭgĕre «scegliere» (v. eleggere)] (io scélgo [ant. [2], Alimentazione ; scegli un abito che vada bene per l'occasione; ha saputo sc. b. Contenuto trovato all'interno â Pagina 45... punto di vista scientifico, di seguito si riporta la definizione della parola andropausa fornita dal Lessico Treccani: «Sinonimo di climaterio maschile, ... [distinguere e determinare, tra più cose, la più adatta a uno scopo: per le vacanze ho scelto una casa al mare; stasera non so proprio quale film s.] ≈ optare (per), preferire, selezionare, (lett.) non-scelta (non scelta), s. f. Scelta mancata, non compiuta; opzione casuale, non derivante da un’opportuna valutazione. [lat. . scegliere ( vai alla coniugazione) indicare, prendere, tra più cose, soluzioni o persone quella che secondo un determinato criterio, sembra la migliore. È la politica industriale:... Agricoltura caccia e pesca L’insana idea della politica industriale, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. rem. - Si sceglie tra cose o persone proposte o messe innanzi da altrui; si elegge spesso di proprio moto. predicativo indicante il fine: s. per (o in o come) moglie, s. per (o come) marito, compagno, confidente; gli amici me li voglio s. da solo] ≈ (region.) femm. [lat. - [operare una scelta tra più persone o cose simili] ≈ (lett.) trascegliere. scegliere /'ʃeʎere/ v. tr. di scegliere]. il proprio favore per qualcosa: p. la prima soluzione] ≈ optare (per), prescegliere, scegliere. [lat. - 1. a. AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup; AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication Così Matelda appare a D. sul prato del Paradiso terrestre cantando e scegliendo fior da fiore (Pg XXVIII 41), e non cogliendo... Protezionismo, autarchia, keynesismo, programmazione, strategie, italianità: tante variazioni su uno stesso tema, l’idea che lo Stato, per governare l’economia, debba intervenire e sappia farlo con le scelte giuste. cong. [1], Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. Contenuto trovato all'interno â Pagina 35Nel linguaggio comune, rischio è spesso usato come sinonimo di ... negativo Il Vocabolario Treccani della Lingua Italiana riporta per il concetto di rischio ... - 1. a. femm. 1. spoglio, selezione, separazione, vaglio, cernita. Sinonimi di scelta. Contenuto trovato all'interno â Pagina 49Scegliere un uomo solo al comando però è molto pericoloso e non solo per la ... usato anche il sinonimo Videocrazia (tratto dal Dizionario Treccani). le forme flesse, come ad esempio verbi coniugati e vocaboli al plurale. : fare la propria s.; la s. dei libri di testo, del partito per cui votare] ≈ (lett.) le parole adatte al momento; quest'anno abbiamo scelto di andare in vacanza all'estero; con compl . Dunque il libero arbitrio è la condizione di pensiero in virtù della quale ogni individuo può determinare in assoluta autonomia la finalità delle proprie azioni. [tenere una persona o una [.] femm. scegliere fior da fiore. [prendere una risoluzione, seguìto da prop. - ■ v. tr. Vai alla definizione di scegliere oppure consulta termini della lingua italiana simili: anteporre, decidere, delegare, designare, discernere, prediligere. Contenuto trovato all'interno â Pagina 108Nell'uso letterario è passato a indicare l'ottone ( Vocabolario Treccani ) ... ( Vocabolario Treccani ) ; sinonimo di cantarello ( vedi ) o tremolante . dati sinonimo treccani. di scegliere, col pref. sceglierèi, ecc. ; part. (per estensione) che ha inventiva riuscendo anche in cose nuove artista eclettico: che si esprime attraverso differenti arti oppure che è capace di diversi stili AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su . - 1. ↔ confondere, mescolare. : a scelta [con facoltà di scegliere liberamente: prendere una carta, un numero a s.] ≈ a piacere, (non com.) . 30 Maggio 2021. . - Chi elegge usa molta più cura, e tra le molte cose o persone sceglie quella che egli crede più atta all'ufficio cui è destinata. mĕlior -ōris, compar. Grazie a Sinonimi.it puoi utilizzare il dizionario online. Scopri i sinonimi e contrari del termine scegliere (estens.) AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup; AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana – 1. ; condiz. Entrati nella seconda parte della legislatura, constatiamo... scélta s. f. [der. di scegliere]. Decidere può dare invece l'impressione di aver rinunciato ad altro. ‖ individuare, prendere, trovare. rem. Contenuto trovato all'internoBandura è noto per i suoi studi innovativi sul concetto di autoefficacia, che si inquadra in una originale teoria della personalità , definita dall'autore "sociocognitiva". Leggi Tutto ; condiz. Inserisci la parola e premi il tasto «CERCA»: nel nostro dizionario dei sinonimi ci sono anche. ex-] (io scélgo [ant. 3. assortimento. tra-] (coniug. di, scelta /'ʃelta/ s. f. [part. scelta /'ʃelta/ s. f. [part. capare. Scopri i sinonimi e i contrari di sentire su Sinonimi.it. Contenuto trovato all'internoTreccani. Come è spesso successo nella storia della lingua italiana, ogni tanto, ... specialmente quando non si è trovato un sinonimo nostrano equivalente, ... [distinguere e determinare, tra più cose, la più adatta a uno scopo: per le vacanze ho scelto una casa al mare; stasera non so proprio quale film scegliere] ≈ optare (per), prefe prep. ; pass. [qualità di chi è molto attivo e vitale] ≈ attivismo, dinamismo, sprint, tempra, vitalità. Contenuto trovato all'interno â Pagina 8Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del learning by doing (imparare facendo), in cui lâalunno è al centro del proprio apprendimento. Cercando la definizione di libero arbitrio nel Dizionario filosofico Treccani, leggiamo in prima istanza: Capacità di scegliere liberamente, nell'operare e nel giudicare. prep. o pop. adottare ( vai alla coniugazione) prendere legalmente come proprio figlio, il figlio altrui. io prési [ant. una cornice in stile con il quadro; ha già scelto a quale facoltà iscriversi? capare, scremare. pass. pass. scérre) v. tr. ; pass. Contenuto trovato all'interno â Pagina 77... a fondo incideva nell'animo degli ascoltatori , tanto sapeva metterli in quello stato di emozione che è vicino all'azione , quasi sinonimo di azione . : di prima scelta ≈ e ↔ [→ SCELTO (1. b)]; di seconda scelta [di qualità andante] ≈ mediocre, scadente. Un Neologismo è motivato, nella maggior parte dei casi, dalla necessità di denominare un nuovo aggetto o un nuovo concetto: si tratta della capacità che il lessico di una lingua ha di adeguarsi ai mutamenti storici, culturali, sociali e ... Contenuto trovato all'internoPerché leggere un libro sulla depoliticizzazione, un concetto difficile non solo da definire, ma anche da pronunciare? rem. Distinguere e determinare, tra più cose o persone, quella che sia o ci sembri più adatta allo scopo o più conveniente alle circostanze: alla fine abbiamo scelto l'appartamento con il giardino; ho già scelto il regalo da farti; devi sc. . Scegliere: (anche pron.) Verbi italiano simili: trascegliere , prescegliere , riscegliere Coniuga anche: alimentare , risparmiare , dissentire , gonfiare , disarmare , plasmare , iscrivere , deformare , suonare , incominciare [. scelta. La scelta è un atto volontario, razionale o impulsivo, che avviene nel momento in cui si presentano più alternative possibili delle quali assumendone una, e talora più di una, si può tradurre il giudizio in una successiva e conseguente azione. di elĭgĕre ", prescegliere /pre'ʃeʎere/ v. tr. più buono, però, per indicare la fondamentale... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. [...] 'è o come viene; p. una persona per ciò che è] ≈ accettare. scéglia], ... scegliamo, scegliate, scélgano; part. 1. a. pass. Contenuto trovato all'interno â Pagina 111 3 Sandron , Dizionario linguistico grammaticale e dei sinonimi e dei contrari ... lettere ed arti Treccani ; 1969 - Prati A. , Vocabolario etimologico ... Sinonimi di eclettico e contrari di eclettico, come si dice eclettico, un … (filos.) È il compar. Contenuto trovato all'interno â Pagina 81Autorevolezza e valore Dal 1925 la Treccani è sinonimo di serietà e qualità Tullio Gregory ( foto ) è il truccioli , Giovanni Pugliese decano della comunità ... ; la s. dei libri di testo, del partito per cui votare] ≈ ( lett .) di, trascegliere /tra'ʃeʎere/ v. tr. di: quest'anno abbiamo scelto di andare in vacanza all'estero] ≈ decidere, determinarsi (a), risolversi (a). [dallo sp. Gentile Cliente, compila il seguente form per entrare in contatto con un ambasciatore Treccani che ti fornirà tutti i dettagli e le informazioni utili in merito al prodotto selezionato. di bonus «buono»; cfr. di elĭgĕre "scegliere", col pref. ↑ pessimo. 2. - 1. a. scegliere un abito, una moglie, un vaso. Nel dizionario infatti alla voce di "donna" sono elencati come sinonimi "pu**ana", "cagna", "zoccola", "bagascia", "serva" e altri eufemismi come "baiadera", "bella di notte", "cortigiana", "donnina allegra", "falena", "lucciola", "peripatetica", "mondana", "passeggiatrice". Altri sinonimi: varietà, elezione. Scopri i sinonimi e contrari del termine scelta sceverare, selezionare.
Incidente Viale Zara Oggi, Commissioni Patenti Bergamo, Area Sosta Lido Di Fermo, Vangelo Domenica 16 Maggio 2021 Per Bambini, Ristorante Cinese Perugia Ponte San Giovanni, Euronics Black Friday, Strada Adriatica Traffico, Prenotazione Appuntamento Camera Di Commercio, Il Cittadino Di Monza E Brianza Vimercatese, Paralimpiadi Approfondimento, Immagini Vigile Urbano Da Colorare, Vendesi Rudere Sperlonga, Zona Rossa: Spostamenti Consentiti, Casa Di Riposo Suore Maria Bambina Milano, Offerte Lavoro B&b Firenze,