Visualizza la mappa di Lanzo Torinese - Ponte del Diavolo: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Ecomuseo Storia dell'alpinismo delle Valli di Lanzo: Ecomuseo Storia dell'alpinismo delle Valli di Lanzo: Parchi Reali. Contenuto trovato all'interno â Pagina 7261 ) LANZO , ponte del Roc o del Diavolo Il ponte â sorge alla confluenza del rio Uppia e del torrente Tesso ai confini tra il basso Canavese e le Valli di ... Al confine tra Italia e Francia e a poca distanza da Torino si trovano le Valli di Lanzo che sono un ottimo mix di sport, cultura e relax. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Costruito nel 1378 per collegare il piccolo borgo di Lanzo con la città di Torino, separate dal fiume Stura, intorno alla sua costruzione si alternano numerose leggende che vedono, appunto, lo zampino del diavolo. Lanzo Torinese. Incisioni, dipinti, fotografie d'epoca, tavole botaniche, rilievi e disegni, pubblicazioni, carte geografiche antiche e documenti d'archivio hanno formato un corpus unico per illustrare il monumento storico. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. You also have the option to opt-out of these cookies. Codice fiscale: 83002670012 Partita Iva: 01111370019 Cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni", puoi trovare le indicazioni per disattivare l’installazione dei cookies, ma in tal caso il sito potrebbe non funzionare correttamente. Contenuto trovato all'interno â Pagina 230Il Ponte del diavolo nelle valli di Lanzo, Leggenda esposta in ottave da Pietro Pellegrini. (In fine) Parma, dalla Tipografia Rossetti, 1843, in 8. Contenuto trovato all'interno â Pagina 206Carlo Ratti : Da Torino a Lanzo e per le tre Valli della Stura . ... Ma d'allora in poi sotto il ponte del Diavolo esse han fatto passare di molt'acqua giù ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 269Siccome poi nelle valli di Lanzo a cavare e lavorare il ferro accorrevano ... Ed è questo il ponte del Roc ( della rupe ) , chiamato anche ponte del Diavolo ... Ponte del Diavolo, natura e storia sulla Stura di Lanzo L'unica via di uscita naturale dalle "Tre Valli" è infatti l'angusta strettoia rocciosa fra il Mombasso e il Monte Buriasco. LANZO T.se: appena fuori dal centro, nei pressi del parco del Ponte del Diavolo, fabbricato indipendente in parte ristrutturato con terreno e cortile di circa 1000 mq. Q uarant'anni trascorsi a difendere e valorizzare la cultura locale e le tradizioni del territorio, quello di Lanzo e delle sue Valli, con la voglia ancora di impegnarsi a fondo per il futuro e raggiungere le nuove generazioni alle quali passare simbolicamente il testimone della storia ma anche del futuro.. Con questo spirito e questa energia i soci del Comitato Ponte del Diavolo di Lanzo . Accetto Approfondisci, * Utilizzando questo form dichiari di essere d'accordo con nostra la policy relativa alla privacy e al trattamento dei dati, Il Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese e la sua leggenda. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Il sentiero natura che proponiamo unisce il Ponte del Diavolo a Lanzo Torinese, con l'area attrezzata di Germagnano. Scopri di più. Il ponte, con una luce di 37 metri, un'altezza . 30 ettari di verde intorno al celebre ponte medievale costruito sul fiume Stura di Lanzo.La leggenda vuole che, dopo ripetuti crolli del ponte, sia stato il Diavolo in persona a edificarlo nelle forme attuali chiedendo in cambio l'anima del primo essere vivente che vi fosse . Per aggirare l'accordo, gli abitatnti di Lanzo avrebbero fatto attraversare il ponte da un cane . L'unica via di uscita naturale dalle "Tre Valli" è infatti l'angusta strettoia rocciosa fra il Mombasso e il Monte Buriasco. Contenuto trovato all'interno â Pagina 538... il ponte del Roc ( detto del Diavolo ) sulla Stura di Lanzo e marmitte ... di Lanzo , ponte sulla gorgia di Mondrone , Circo superiore della valle di ... Phone number: +39 0123 521636. Il ponte allora era molto importante, fungeva come collegamento tra Lanzo e le sue Valli con Torino, superando il fiume permettendo di evitare il controllo di altri paesini limitrofi. Fu eretto nel 1378 per collegare Lanzo e le sue valli con Torino e finanziato, si racconta, imponendo una tassa sul vino per dieci anni. Altra tradizione consolidata nel quinquennio 2011- 2016 è quella del solstizio d'estate, una merenda sinoira che si svolge ogni 21 giugno: un incontro rivolto a grandi e piccini, per conoscere la storia, la flora, la fauna, la geologia e le leggende del trecentesco Ponte del Diavolo. Ogni volta che torniamo a trovare i nonni in provincia di Napoli ci dedichiamo a…, Sapete cosa sono le panchine giganti? Il nostro itinerario inizia a Lanzo Torinese, piccola cittadina medievale all'ingresso delle tre Valli di Lanzo. Si può lasciare l’auto nel parcheggio che costeggia la strada e nella piccola piazzetta di fronte all’ingresso del percorso. Di sicuro posso ancora dire che sono montagne veramente molto belle che vi regaleranno delle emozioni. Una volta finita l'opera, il diavolo fu ingannato, quindi adirato lasciò delle evidenti pedate sulla roccia accanto (le . Contenuto trovato all'interno â Pagina 1153.4 Le valli di Lanzo si giunge nell'appartata valle di Tesso e Malone , che per la ... conserva Il ponte del Diavolo scavalca lo Stura A 6 km da Lanzo ... L'area attrezzata Ponte del Diavolo, avente estensione di circa 30 ettari, è stata inserita nel sistema dei Parchi Regionali con la legge della Regione Piemonte n. 27 del 14 giugno 1993 che, unitamente alla Zona di Salvaguardia della Stura di Lanzo, la integra al Parco regionale La Mandria, già istituito nel 1978, per le seguenti finalità: Contenuto trovato all'interno â Pagina 651 ) LA VALLE DELLA CERONDA Percorsa dal torrente omonimo , è racchiusa a $ dal ... anche con breve deviazione dalla direttissima delle Valli di Lanzo ) . Tutti d'accordo, Il 1 giugno 1378 la Credenza di Lanzo delibera la costruzione di un ponte che la conformazione del luogo trasforma in una complicata impresa di ingegneria: 37 metri di gittata, un solo arco, 65 metri di lunghezza, poco più di due metri di larghezza e un altezza di 15 metri. Contenuto trovato all'interno â Pagina 173Valli della Stura di Lanzo ( ferrovia Torino - Ciriè - Lanzo , Km . 32 ... nei dintorni , il Ponte del Roc o del Diavolo ( in un solo arco di 37 m ... Il ponte del Ròch (il suo nome originario) ha un alto valore storico e architettonico. La più nota racconta infatti che venne costruito proprio dal Diavolo che, in cambio però, chiese l’anima del primo che passasse sul ponte. Fonti e link [Bibliografia] A. Audisio, B. Guglielmotto Ravet (a cura di), Analisi ambientale-culturale di un monumento: il Ponte del Ròch o del diavolo a Lanzo Torinese, Società storica delle valli di Lanzo, 1978. Antico ponte in pietra immerso nelle Valli di Lanzo. A settembre di quello stesso anno venne inoltre introdotta la “bolletta del luogo di provenienza” contrassegnata dal sigillo di Lanzo, chiunque ne fosse sprovvisto, non poteva oltrepassare il ponte. Le marmitte dei giganti sono profonde depressioni (buche) a forma di pozzo nelle rocce, che nascono proprio dall’erosione fluviale in ere preistoriche: in pratica le acque dei ghiacciai formano dei mulini che con la loro pressione scavano le rocce nel punto di collisione. Cookies policy. Contenuto trovato all'interno â Pagina 148Quindi chiamasi ponte del diavolo . 1381. Lanzo si richiama al conte di Savoia perchè mercatanti oltramontani contrafacciano il marchio dell'acciaio che si ... Ponte del diavolo 1, Lanzo, Valli di Lanzo, 17 agosto 2007 (r).jpg 984 × 738; 508 KB Il nome di questo paeseggio da fiaba, nasce dalla leggenda per la quale il ponte sarebbe stato costruito dal Diavolo in persona dopo che lo stesso crollò per ben due volte.Il prezzo sarebbe stata l'anima del primo malcapitato che lo avrebbe attraversato. La lavanda in Piemonte – Sale San Giovanni... Incontri ravvicinati con i lupi a Entraque (Cuneo). La leggenda narra che nel 1378 un architetto molto insicuro chiese aiuto al diavolo per costruire il ponte più famoso delle Valli di Lanzo in provincia di Torino, che s'innalza con un arco gotico di trentasette metri a quindici d'altezza . Ponte del Diavolo a Lanzo: la leggenda. Contenuto trovato all'internoIdrometro al ponte del Diavolo sopra il paese di Lanzo. ... Rafting CARTOGRAFIA Carta IGN al 50.000, Valli di Lanzo ASPETTI AMBIENTALI: incassate e boscose ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 526In corrispondenza appunto di questa forra sorge il Ponte del Diavolo o del Roc ... e mette in comunicazione Lanzo coll'antica strada che dalle valli omonime ... Probabilmente è quello che devono aver pensato gli abitanti di Lanzo Torinese, quando nel 1378 - stanchi di dover passare per i territori circostanti prima di raggiungere Torino - decisero di costruire un ponte che collegasse le valli di Lanzo direttamente alla grande città dei Savoia. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Programma: - ore 8.00 / 8.30 - raduno, distribuzione pacchi gara e partenza presso la Reggia di Venaria con la prima parte del percorso che si sviluppa lungo i Giardini Reali; - ingresso al Parco La Mandria dal Ponte Verde e attraversamento dello stesso con interessamento della ex pista . il pranzo si terrà in una delle aree pick nic nel parco del ponte del Diavolo. Ponte del Diavolo (Lanzo) Arrampicata alla palestra del Ponte del Diavolo 1 Placche del fontanino 2 Guglia rossa 3 Marmitta di Lucifero 4 Paretina di San Giacinto 5 Pietre miserabili 6 Massi del Ponte 7 Torre del Ponte 8 Falesia del tramonto Accesso: Il Ponte del Diavolo Il ponte e le sue vicinanze,. Ebike Valli di Lanzo, Via Battitore, 28, Ciriè, TO, Italia. Contenuto trovato all'interno â Pagina 214tagna laterale , all'imboccatura delle tre valli , che ne portano il nome , e delle ... Chiamasi anche ponte del diavolo per causa di una sciocca tradizione ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 230Il Ponte del diavolo nelle valli di Lanzo , Leggenda esposta in ottave da Pietro Pellegrini . ( In fine ) Parma , dalla Tipografia Rossetti , 1843 , in 8. Da qui è poi possibile raggiungere a piedi il famoso Ponte del Diavolo a picco sullo Stura. Se avrete la compiacenza di visitarle non dimenticate di fare un giro a Lanzo e vedere lo storico Ponte del Diavolo. Contenuto trovato all'interno â Pagina 138Lanzo Torinese , il cui nucleo antico è situato sul Monte Buriasco , sorge ... di induIl Ponte del Diavolo , a Lanzo Torinese , strie tessili e di mercati ... Trova sulla mappa e chiama per prenotare un tavolo. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Area attrezzata Ponte del Diavolo. Devil's Bridge Restaurant Cafè, #18 di Lanzo Torinese ristoranti : 19 recensioni e 9 foto dettagliate. We visited the Ponte del Diavolo today -- to get to this ancient bridge you park on the nearest road and hike in a ways. Primo tratto: dal Ponte del Diavolo all'area attrezzata di Germagnano . Primo tratto: dal Ponte del Diavolo all'area attrezzata di Germagnano . Stupinigi. Edificato nel 1378 con lo scopo di unire Torino con Lanzo e le sue valli è oggi motivo di attrazione turistica sul territorio. Le maestranze che edificarono il ponte sono locali, come lo stesso progettista. Per questo motivo la popolazione delle Valli soprannominò i lanzesi peilacrist, “pelacristi”. Lasciamo l'auto nel grande parcheggio gratuito ed andiamo alla scoperta della Lanzo medievale con un tour organizzato dal Comitato Ponte del Diavolo , un'associazione culturale che si occupa della valorizzazione del territorio di Lanzo Torinese. Fu costruito a fine 1300 e per contribuirne alla spesa, di 1400 fiorini, la popolazione del posto decise di autotassarsi mettendo un dazio sul vino che durò dieci anni. Via San Giovanni Bosco, 33 Il nostro viaggio inizia in uno dei luoghi simbolo delle Valli di Lanzo: la riserva naturale del Ponte del Diavolo. http://www.parchireali.gov.it/riserve.naturali/riserva.ponte.diavolo/. Un ponte affascinante edificato nel 1378 che serviva per unire le vallate con Torino. Il Ponte del Diavolo serviva a collegare Lanzo e le sue Valli con Torino superando la Stura e permettendo così di evitare il passaggio da Balangero, Mathi e Villanova, territori governati dai Principi di Acaja, e da Corio, sotto il controllo dei Marchesi del Monferrato, entrambi ostili ai Savoia. Fino al completamento della carrozzabile Torino-Ciriè nel 1820, esso costituiva un passaggio obbligato per chiunque volesse recarsi dalle valli verso la pianura. Ponte del Roch, Parco del Ponte del Diavolo. Le Valli di Lanzo. La città di Lanzo Torinese appartiene a: Regione Piemonte - Città metropolitana di Torino. La fantasia popolare ha inventato parecchie leggende intorno alla costruzione di questo Ponte tanto da attribuirla al Diavolo dopo che per ben due volte ne era stato costruito uno ed era sempre crollato. Valuta questo sito A renderla celebre, il "Ponte del Diavolo" risalente al '300, che fu costruito, secondo la leggenda, dal diavolo stesso.Ad esso si collega il Parco Naturale, che conserva le curiose "Marmitte dei Giganti", antichissime rocce erose dai fiumi. GAL VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Frazione Fè, 2 10070 Ceres (TO) Italia P.IVA E CF: 08537940010. In questo modo si poteva superare il fiume Stura senza passare da territori ostili ai Savoia. Per arrivare al Ponte del Diavolo dovete seguire la strada provinciale, da Torino in direzione Lanzo e poco prima della galleria svoltare a destra dove trovate le indicazioni e subito sulla sinistra il parcheggio del parco. Ponte del Diavolo (Lanzo T.se) Le Valli di Lanzo accolgono torrenti le cui sorgenti sgorgano da rilievi di oltre 3500 m di quota, che confluiscono nel Po nel trat-to padano in corrispondenza di Torino; con la loro posizione e orientazione presentano un regime pluviometrico tipicamen-te continentale prealpino, caratterizzato da un minimo principa- Ricordo che da bambina la cercavo sempre con curiosità ogni volta che ci passavo accanto. Il Ponte del Diavolo (uno dei tanti così chiamati in Italia) è il simbolo di Lanzo Torinese e della stessa valle. Ponte del Diavolo, natura e storia sulla Stura di Lanzo Non è facile per il Torrente Stura di Lanzo passare dai monti al piano. Contenuto trovato all'interno â Pagina 267Noi possiamo prendere le mosse da Lanzo là ove i tre rami della Stura già riuniti ... e non men bella gola attraversata dal Ponte del diavolo o del rocco . L'evento . 18 Maggio 2019 - Inaugurazione della Casa del Ponte del Diavolo - GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Anno accademico 2005-2 Contenuto trovato all'interno â Pagina 4-2405 , antichiss . terra che dava in origine nome alle valli di Lanzo ... forra su cui il Ponte del Diavolo : grandiosa filat . di cotone e lana a sinistra . Merita una visita veloce se non altro per apprezzare la particolare e complessa tecnica architettonica ed ammirare la stretta gola nella quale è stato edificato per collegare le 2 rive. Il ponte si può altresì ammirare da inizio percorso. Costituisce il primo tratto dell'antica strada che portava nella Valle di Viù Itinerario a piedi. Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali. Ponte del Diavolo a Lanzo Torinese: scopri gli orari, come arrivare e dove si trova, confronta i prezzi prima di prenotare, guarda foto e opinioni Anno 1378. Fino al completamento della carrozzabile Torino-Ciriè nel 1820, esso costituiva un passaggio obbligato per chiunque volesse recarsi dalle valli verso la pianura. Contenuto trovato all'interno â Pagina 206Carlo Ratti : Da Torino a Lanzo e per le tre Valli della Stura . ... Ma d'allora in poi sotto il ponte del Diavolo esse han fatto passare di molt'acqua giù ... La storia del ponte del diavolo di Lanzo. La partenza del sentiero Il sentiero natura che unisce la Riserva del Ponte del Diavolo all'area attrezzata di Germagnano costituisce il primo tratto del percorso escursionistico che risale poi in seguito la Valle di Viù, per raggiungere il Parco della Resistenza al Colle del Lis. Contenuto trovato all'interno â Pagina 213Quattro schioppi di bronzo fabbricati in Lanzo nel 1347 da maestro ... inglese nel 1361 â- Costruzione del ponte del Diavolo , ossia del Roc nel 1378 ... Gruppo di azione Locale delle Valli di Lanzo, . Storia del sito: Il Ponte del Roch o Ponte del Diavolo, come ancora oggi viene tradizionalmente chiamato, deve probabilmente il suo nome a una leggenda popolare che ne attribuirebbe la costruzione al diavolo, il quale, in cambio dell'anima del primo che lo avesse attraversato, lo avrebbe edificato nel corso di una notte. Luogo - tappa itinerario. Anno 1378. Pavia - Ponte coperto. Contenuto trovato all'internoUfficio del Turismo: valli di Lanzo: www.turismovallidilanzo.it. ... come il ponte romano dettoâ Ponte del Diavoloâ e la torre merlata del comune, ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 12Tale massa chiude verso la pianura le Valli e presso Lanzo vi è incisa l'angusta forra ove sono le rinomate Marmitte dei Giganti ed il Ponte del Diavolo che ... Albo atti dell'Ente. Concorsi. Fu costruito a fine 1300 e per contribuirne alla spesa, di 1400 fiorini, la popolazione del posto decise di autotassarsi mettendo un dazio sul vino che durò dieci anni. In passato questo ponte era il passaggio obbligato per chiunque dalle Valli volesse recarsi sia a Lanzo sia verso la pianura. La tradizione lo volle costruito dai Romani, perché un’opera di tale importanza non poteva essere che il frutto della capacità tecnica costruttiva di quella civiltà. Dormire in una casa sull’albero – sogno di... Incontri preziosi! Ponte del Diavolo, Valli di Lanzo, Lanzo Torinese: Date: 24 February 2012, 17:14:25: Source: Flickr: Ponte del Diavolo: Author: Emiliana Borruto: Permission (Reusing this file) This image, which was originally posted to Flickr, was uploaded to Commons using Flickr upload bot on 5 May 2012, 09:40 by Glabb. Il Ponte Coperto di Pavia è il protagonista di una leggenda, secondo cui la notte di Natale del 999 il Diavolo . Il ponte del Diavolo fu edificato nel 1378 con il consenso del vice castellano di Lanzo, Aresmino Provana di Leynì, collaboratore di Amedeo VI di Savoia (conosciuto come il Conte Verde). più rappresentativo e conosciuto delle Valli di Lanzo, legato all'immaginario . Benvenuti nei nostri B&B, dove il viaggio si fonde all'eccellenza e all'eleganza. Servizi online disponibili su siti web esterni, Parco del Ponte del Diavolo - ingressi da via Frasca, via Papa Giovanni XXIII e via Cafasse. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Quando il blog fa nascere amicizie. E' il simbolo di Lanzo Torinese e delle stesse Valli, situato all'interno della Riserva Naturale Ponte del Diavolo. I lanzesi accettarono il patto ma ingannarono il Diavolo, facendo transitare un cagnolino per primo sul ponte. 30,2 km. La prova dell’ origine diabolica del ponte si trova nell’ impronta dello zoccolo del diavolo, rimasta impressa su una pietra all’ inizio del ponte. Il nome del ponte deriva, appunto, dalla leggenda appena raccontata. Il Ponte del Diavolo serviva a collegare Lanzo e le sue Valli con Torino superando la Stura e permettendo così di evitare il passaggio da Balangero, Mathi e Villanova, territori governati dai Principi di Acaja, e da Corio, sotto il controllo dei Marchesi del Monferrato, entrambi ostili ai Savoia. Partita Iva: 01111370019. 10074 Lanzo Torinese (TO) - Italy Premendo il pulsante "Accetta" o continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra Policy. Contenuto trovato all'interno â Pagina 78Volando volando , si ridussero presso la terra di Lanzo , in un sito dov'era il Ponte del Rocc , opera del diavolo . Questo , indispettito che le ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 34... valli di Lanzo, d'Ala, di Lemie et d'Usseglio, sel secolo XIV ; Della storia di ... chiamato anche ponte del Diavolo , perchè la credulità popolare ha ... Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Lanzo Torinese - Movicentro è a 197 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino. La nostra è una storica Erboristeria nonchè punto di riferimento per turisti e abitanti delle Valli.. La fama della nostra Erboristeria si deve alla . Parcheggiata la macchina imbocchiamo il sentiero, dove dopo i primi passi incontriamo una caratteristica fontana costruita dai soci dell'Abbadia di San Giacinto. più rappresentativo e conosciuto delle Valli di Lanzo, legato all'immaginario . Contenuto trovato all'interno â Pagina 78Volando volando , si ridussero presso la terra di Lanzo , in un sito dov'era il Ponte del Rocc , opera del diavolo . Questo , indispettito che le ... Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies. PONTE DEL DIAVOLO. Costituisce il primo tratto dell'antica strada che portava nella Valle di Viù Itinerario a piedi. Eppure, dopo anni…. Oltre a questo, sempre la fantasia degli abitanti vuole che, proprio ai piedi della Cappella di San Rocco, si riesca a vedere l’impronta lasciata da uno zoccolo del Diavolo. SCOPRI DI PIU' prenota-book now. Lo scenografico Ponte del Diavolo, ardito manufatto in pietra che costituisce il monumento più conosciuto delle Valli di Lanzo. A 30 km da Torino , dopo un giro per Lanzo , breve passaggio a vedere questo ponte del 1378 sul fiume Stura. Della porta possiamo vedere quello che è rimasto, ovvero l’arco che trovate proprio a metà del ponte. Il Ponte del Diavolo o Ponte del Ròch (pietra in piemontese) fu edificato nel 1378 con il consenso del Vice castellano di Lanzo, Aresmino Provana di Leynì, collaboratore di Amedeo VI di Savoia (conosciuto come il Conte Verde). Al ponte del Diavolo potrete fare delle passeggiate costeggiando il fiume, seguendo il sentiero, oppure potete attraversare il ponte e scendere come abbiamo fatto noi per rilassarvi un pò e prendere il sole mettendo i piedi al fresco. M. Rocchietti, Il ponte del diavolo: dalla leggenda ai riti del costruire, Tesi di laurea.Facoltà di Lingue e letterature straniere. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. La partenza del sentiero Il sentiero natura che unisce la Riserva del Ponte del Diavolo all'area attrezzata di Germagnano costituisce il primo tratto del percorso escursionistico che risale poi in seguito la Valle di Viù, per raggiungere il Parco della Resistenza al Colle del Lis. Ad esso sono legate numerose leggende: la più nota narra di un patto tra i lanzesi e il Diavolo che si era offerto di costruire il ponte, a condizione che la prima anima che fosse transitata su di esso sarebbe stata sua. Ponte del Diavolo, Lanzo Torinese Mostra Mappa In questa pagina è possibile trovare una mappa di posizione, nonché una lista di luoghi e servizi disponibili su o vicino a Ponte del Diavolo: Hotel, ristoranti, impianti sportivi, centri educativi, bancomat, supermercati, stazioni di servizio e altro ancora. Contenuto trovato all'interno â Pagina 15Mezzenile , di Lanzo e dei circostanti villaggi . ... Chiamasi anche ponte del diavolo per una sciocca tradizione che attribuisce al diavolo l'ardita ... Camminata conviviale non competitiva dalla Reggia di Venaria al Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese. Gruppo di azione Locale delle Valli di Lanzo, . Il Ponte del Diavolo anche detto Ponte del Ròch, ovvero il termine con cui in piemontese si indica la pietra, fu edificato nel 1378 con il consenso del Vice castellano di Lanzo, Aresmino Provana di Leynì, collaboratore di Amedeo VI di Savoia..
Ristorante Cinese Sassuolo, Ristorante Delle Alpi, Novalesa, Vigili Urbani Palermo Rimozione Telefono, Costo Cucina Ristorante Completa, Amadeus Ha Fratelli O Sorelle, Colle Braida Folatone, Quanto Guadagna Un Carabiniere In Pensione, Orari Circumvesuviana Napoli - Sorrento 2021, Orari Z250 Non Scolastico,