commento del vangelo di domenica 28 febbraio 2021

commento del vangelo di domenica 28 febbraio 2021

28/09/2021 00:00. Lettura e Commento alla Parola di Domenica, 28 Febbraio 2021: ‘Abbiamo... Udienza di Papa Francesco, mercoledì 13 ottobre 2021. 28 a Domenica del Tempo Ordinario - B (Mc 10,17-30). Commento al Vangelo di domenica 28 febbraio 2021, Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Vorrebbero congelare quella esperienza, la più bella mai vissuta: facciamo tre capanne! Gesù prende con sé tre dei suoi discepoli per salire sul Tabor. ²Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, . Per la comunità che legge il vangelo di Marco è un’evidente conferma dell’identità nascosta del Nazareno. Vangelo del giorno: Domenica, 28 Febbraio 2021, II domenica di Quaresima Vangelo del giorno: Sabato 28 Novembre 2020 Lettura e commento al Vangelo di oggi - Lc 21,34-36: "Vegliate, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere." 28.02.2021, 2° di Quaresima-B . Se Dio ci concedere attimi di gioia intensa e inattesa, di percezione della bellezza, è per suscitare i noi il desiderio del cammino. In quel tempo. 28 a Domenica del Tempo Ordinario - B (Mc 10,17-30). Essa può essere deformata, o messa addirittura a tacere, dal nostro egoismo. 10 ottobre 2021 XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) Vangelo: Mc 10,17-30. . 143. . Se non Gesù solo. non è un fallimento. Quando però ci troviamo a fronteggiare una crisi, un grande dispiacere, allora ci si accorge che solo le parole del Vangelo possono aiutarci e dirci qualcosa, mentre tutte le altre parole suonano vuote e ci lasciano soli, alle prese con i nostri problemi. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 28 Febbraio 2021. Le letture del giorno. Come in un dittico, la prima parte del suo libretto racconta opere e giorni del Messia, la seconda parte, a partire da qui, disegna il volto altro del “Figlio di Dio”: vangelo di Gesù, il Cristo, il figlio di Dio (Mc 1,1). Dalla domenica del deserto al Vangelo dell’estasi. PASSA AL RITO AMBROSIANO. Mc 10,17-30 XXVIII Domenica nell'anno di Luciano Manicardi. Il commento al Vangelo di domenica 28 febbraio. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Era circa mezzogiorno. “Ascolta. Ogni anno la liturgia quaresimale propone il brano della Trasfigurazione, così come i tre sinottici lo hanno descritto ed è un tema che si discosta dal filo conduttire del periodo, spiccatamente penitenziale. Carlo Acutis pregò la Madonna... Supplica a Carlo Acutis per chiedere una grazia speciale. Questo 'tale'… Testi di riferimento: 1Re 22,19; Sal . L’unica sicurezza della nostra vita è Dio; le altre sicurezze, se non poggiano su di Lui, sono inganni. Commento al Vangelo della II Domenica di Quaresima Anno B (28 febbraio 2021) Abbiamo fede in Dio! In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. IL VANGELO DELLA DOMENICA 28 Febbraio 2021 Allegati: Commento al Vangelo [foglio scaricabile] 220 kB: 1406 Downloads: Indietro; Avanti; Cerca articolo. Scendi, e ti rimane nella memoria l’eco dell’ultima parola: ascoltate Lui.Nostalgia infinita. Esperienza di bellezza, da cui sgorga gioia senza interessi. Fu trasfigurato davanti a loro ³e . Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 – Paolo Curtaz, Il Vangelo di domani – Mercoledì 13 Ottobre 2021, don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021, Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 – Don Francesco Cristofaro, Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 – don Jesús GARCÍA Manuel, don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 17 Ottobre 2021, Enzo Bianchi – Commento al Vangelo di domenica 17 Ottobre 2021, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021, Preghiera per il servizio (Madre Teresa di Calcutta), Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 13 Ottobre 2021. Ci sono momenti, nella preghiera, nella meditazione, durante una passeggiata in mezzo alla natura, in cui abbiamo la percezione profonda e precisa della bellezza di Dio. ENZO BIANCHI - 03/10/2021 XXVII . Secondo le sue opere, Signore, tu ripaghi ogni uomo. Il «deserto . Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche. Udienza di Papa Francesco, mercoledì 13 ottobre 2021. 15-18; Sal.115; Rm 8, 31-34; Mc 9, 1-9. La morte di Gesù. / B. I sett. Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 – p. Ermes Ronchi, Il Vangelo di domani – Mercoledì 13 Ottobre 2021, don Cristiano Mauri – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021, I venerdì della passione di Gesù – Video-commento, Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 – don Jesús GARCÍA Manuel, don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 17 Ottobre 2021, Enzo Bianchi – Commento al Vangelo di domenica 17 Ottobre 2021, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021, Preghiera per il servizio (Madre Teresa di Calcutta), Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 13 Ottobre 2021. Per vedere la bellezza di Dio dobbiamo osare ed abbandonare la pianura della quotidianità della ripetitività, dell’assuefazione, della paura, dello scoraggiamento, del vittimismo. 23/02/2021 di Renato De Zan . YouTube. Parola del giorno: "Nessuno è buono, se non Dio solo" Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Secondo le sue opere, Signore, tu ripaghi ogni uomo. E sì, dobbiamo ammettere che questa lunga pandemia può diventare non solo il luogo della depressione, ma quello in cui, crollata ogni certezza, non vediamo più altro se non Gesù solo, con noi. S. Ignazio di Antiochia.Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16. Marco sta raccontando un momento di felicità di Gesù (G. Piccolo) che contagia i suoi. Se non possiamo cambiare la realtà, possiamo cambiare il nostro sguardo su di essa. Articolo precedente Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021 - fr. 1. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. La morte di Gesùnon è un fallimento. In Cristo, infatti, abbiamo ogni risposta. Parola del giorno: "Nessuno è buono, se non Dio solo" Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Commenti Vangelo 28 febbraio 2021 II Domenica di Quaresima. Il mondo è imbevuto di luce, lo sanno tutte le religioni, lo sanno gli innamorati, gli artisti, i puri. Il monte della luce, collocato a metà del racconto di Marco, è lo spartiacque della ricerca su chi è Gesù. Dalla basilica di Santa Sabina in Roma padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo e prosegue l'illustrazione della porta lignea, dove sono interpretati come miracoli eucaristici la moltiplicazione dei pani e dei pesci e le Nozze di Cana. Commento al Vangelo dell'Arcivescovo - Domenica 28 febbraio 2021 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. (continua) don Marco Scandelli (Omelia del 20-02-2021) . Perché è il Tabor la meta del nostro cammino. Il commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. LIVE…, Santa Messa con Papa Francesco per apertura del Sinodo. Cerca. È necessario perciò che ci poniamo la domanda: «Dove parla Gesù oggi, per poterlo noi ascoltare?». I Commenti al Vangelo del 2021. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. - Commento al vangelo di Domenica 22 agosto 2021. Colmi di un gravido e complice silenzio. 3 ottobre 27ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Uomo e donna nei progetti di Dio Scarica le orazioni del Nuovo Messale…. Ascolta e Medita di Di Gennaio 2021 Vangelo Quotidiano - Vangelo del Giorno con commento Liturgia Vangelo e Preghiere di oggi Come inserire un font di Google Re Celeste, Consolatore, Spirito di Verità, che sei presente in ogni luogo ed ogni cosa riempi, tesoro di beni che doni la vita, vieni ed abita in noi e purificaci da ogni macchia e salva, o Buono, le anime nostre. Gesù è preso per un pazzo che indugia su discorsi senza senso. Commento al Vangelo Domenica 21 Febbraio 2021. Contenuto trovato all'internoLa passione per il sacrificio è solo umana. Preghiera da... Supplica potente da recitare a Nostra Signora di Aparecida oggi, 12... Il Santo del giorno, 12 Ottobre 2021: Nostra Signora di Aparecida.... Il Santo del giorno, 12 Ottobre 2021: Beato Carlo Acutis, adolescente.... Oggi 12 Ottobre 2021, festeggiamo Nostra Signora del Pilar. LIVE TV dall’Aula Paolo VI in Vaticano alle h. 09.15. Il mondo è imbevuto di luce, lo sanno tutte le religioni, lo sanno gli innamorati, gli artisti, i puri.Le prime due domeniche di Quaresima sono sintesi del percorso che noi credenti dobbiamo affrontare: evangelizzare le nostre zone d’ombra e di durezza, liberando la luce sepolta in noi. L'amore non va offeso. Il monte della luce, collocato a metà del racconto di Marco, è lo spartiacque della ricerca su chi è Gesù. A cura di don Marco Rufini, parroco di Norcia e direttore dell'Ufficio diocesano. Ma se siete stati bene attenti, è stato lo Spirito a "sospingere" Gesù in quella condizione. Scrivi un commento. Luca, tenero, ci aggiorna sull’argomento del colloquio: parlano con Gesù della sua dipartita, della sua Passione. Rito Ambrosiano - Commento al Vangelo di Domenica 28 Febbraio 2021. II DOMENICA DI QUARESIMA - 28 febbraio 2021 QUESTI È IL ILIO MIO, L'AMATO - Commento al Vangelo di p. Alberto Maggi OSM Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. È lo sguardo dei discepoli che vede Gesù in maniera nuova, luminosa. Quante persone, non solo ragazzi e adolescenti, credono che la nostra vita sia regolata dalle stelle, dai segni zodiacali! Commento al Vangelo della II Domenica di Quaresima Anno B (28 febbraio 2021) Abbiamo fede in Dio! e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. WWW.ildialogo.org - Archivo sezione Le letture domenicali. Ora, annota Marco/Pietro, i discepoli non vedono più nessuno, se non Gesù, solo, con loro. 21 febbraio 2021 I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Vangelo: Mc 1,12-15. Commenti domenica 28 febbraio - p. Ronchi - Il fascino di Dio. BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE ,di p. Alberto MAGGI. Perché tutto è possibile a Dio". Per comprendere il senso di questo vangelo, dobbiamo partire dalla fine. e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. II DOMENICA DI QUARESIMA - 28 febbraio 2021 QUESTI È IL ILIO MIO, L'AMATO - Commento al Vangelo di p. Alberto Maggi OSM Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro. IL VANGELO DELLA DOMENICA 22 Agosto 2021 IL VANGELO DELLA DOMENICA 15 Agosto 2021 IL VANGELO DELLA DOMENICA 08 Agosto 2021 Gesù minaccia «guai» per le autorità religiose che,accantonando la giustizia e la verità, caricano gli altri di pesi insopportabili.S. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime . Le parole più belle di Padre Pio, per iniziare con la... Vangelo. E’ il mondo che si innalza nella luce, che la cerca, la vuole. Video-commento di domenica 28 marzo 2021 di don Gildo Manicardi Prosegue la rubrica "Nel segno del Vangelo" su TVQUI con il commento al testo evangelico della domenica a cura di monsignor Ermenegildo Manicardi, Vicario generale della Diocesi di Carpi. Riconoscerla. Oggi purtroppo la fede diminuisce e quando la vera fede diminuisce, aumenta la superstizione. www.ildialogo.org. Commento al Vangelo Domenica 28 febbraio - Seconda di Quaresima Liturgia: Gen 22, 1-2.9.10-13.15-18; Sal 115; Rm 8, 31-34; Mc 9, 2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Invocalo... Il 13 Ottobre 1917 avveniva lo straordinario Miracolo del Sole a... Recita la ‘potente’ Corazza di San Patrizio per avere l’aiuto di... Invoca Sant’Antonio: allontana il nemico e concede grazie. Dio viene come servo - Commento al vangelo di Domenica 17 ottobre 2021 Date: 11 ottobre 2021 Author: Paolo De Martino 0 Commenti Gesù è in cammino verso Gerusalemme, e ai discepoli sempre più impauriti, racconta per la terza volta ciò che gli accadrà una volta arrivato alla città santa. C’era una tale atmosfera di pace e di felicità che Pietro non poté trattenersi dall’esclamare: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Preghiera; Dio si trasfigura nella nostra vita. A noi, in questa quaresima, è chiesto di cambiare, di fare metamorfosi del nostro modo di vedere le cose e gli altri. Per la terza volta il Signore annuncia la sua Passione ai discepoli e questi ancora non capiscono, pensano ad altro. 9. (continua dopo il video). Ascoltarla. 2. Ma in quel momento, scrive l’evangelista, si formò una nube che li avvolse e dalla nube uscì una voce che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di domenica 28 febbraio 2021. 13 Ottobre 2021: “Guai a voi, farisei; guai a voi dottori della legge”. Marco, nella sua forma originaria, non ha l'episodio delle apparizioni dopo la risurrezione. "La risposta di Gesù è chiara: "Io vi dico: non c'è nessuno che abbia lasciato tutto senza ricevere tutto". VANGELO DELLA DOMENICA 2021, L'amore non va offeso. Il Padre prende la parola, ma per scomparire dietro quella del Figlio.Bellissimo questo Onnipotente che si fa da parte. Commento al vangelo di Domenica 28 Febbraio 2021. Si trasfigurò davanti a loro. Questo tale che lo interroga esprime il desiderio di ognuno che si lascia toccare dal desiderio di dare un senso autentico alla propria vita. TESTO 9. Enzo Bianchi - Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021. Domenica 28 febbraio 2021 13 Ottobre 2021: “Guai a voi, farisei;... Il Santo di oggi, 13 Ottobre 2021: San Benedetto, martire. Non basta desiderare di stare vicino a Gesù. A dire il vero non sa nemmeno cosa dire, balbetta, farfuglia. del Salterio. Se non possiamo cambiare la realtà, possiamo cambiare il nostro sguardo su di essa. perché Dio ci ha insegnato a metterci dalla sua parte, ad alzare lo sguardo. 17 ottobre 2021. Ma il Suo mistero è ormai tutto dentro Gesù: con Mosè, dal volto intriso di luce, con Elia, rapito su un carro di fuoco, ora tutta la bibbia tende a Cristo.Sali sul monte per vedere e sei rimandato all’ascolto. LIVE TV dall'Aula Paolo VI in Vaticano alle h. 09.15 Appuntamento del mercoledì con Papa Francesco, per la... Vangelo. A cura di don Marco Rufini, parroco di Norcia e direttore dell'Ufficio diocesano. di Enzo Bianchi fondatore di Bose. Domenica 28 febbraio 2021 Gn 22, 1-2.9a.10-13.15-18; Sal 115; Rm 8, 31b-34 Vangelo secondo Marco (9, 2-10) Salterio: seconda settimana Il Libro dei Salmi - I 150 Salmi Testo Integrale con Commento Condividi. XXVIX Domenica del T.O. Prega il... Novena a Giovanni Paolo II. 23 Febbraio 2021. II Domenica del Tempo di Quaresima. Valter Rossi 2021, Anno B, Archivio, Domenica Prossima, Liturgia. S. Ignazio di Antiochia.Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16. Ma quello che cerchiamo è uno sguardo diverso su di lui. Udienza di Papa Francesco, mercoledì 13 ottobre 2021. Il Vangelo di domenica 28 febbraio 2021. IL VANGELO DI DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 SECONDA DI QUARESIMA ANNO B - Marco 9, 2-10 COMMENTO DI PADRE ERMES RONCHI L'ineffabile luce di Dio per noi mendicanti di senso La Quaresima ci sorprende con il Vangelo della Trasfigurazione, pieno di sole e di luce, che mette ali alla nostra speranza. Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della II Domenica di Quaresima (28 febbraio 2021) Il Vangelo di questa Domenica (Mc 9,2-10) racconta la trasfigurazione di Gesù. Mc 9,2-10. Un cambiamento della condizione in cui si viene a trovare Gesù. LIVE TV dall’Aula…, Angelus e benedizione con Papa Francesco, domenica 10 ottobre 2021. Commento al Vangelo della II Domenica di Quaresima - 28 febbraio 2021. È un momento indescrivibile e che, pure, chi ha vissuto riconosce. Riscopri la luce che c'è in te! p. Fernando Armellini - Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021. Gesù infatti dice: «Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me» (cf Gv 14,1). Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. Romolo; S. Chelidona; S. Venanzio. Commento al vangelo di Domenica 28 Febbraio 2021 Marco nella sua forma originaria non ha l'episodio delle apparizioni dopo la risurrezione.Mi ha sempre stupito il fatto che Marco non finisse il suo vangelo.Perché Marco tralascia le apparizioni? Articoli recenti. Che prosegue se abbiamo la costanza di ascoltare il Figlio amato. Vedono tutta la luce che emana dalla persona del Maestro. Signore, solo Lui”. Ebbene, impariamo a conoscere Cristo attraverso le Scritture, di cui il Vangelo è il cuore, e confidiamo sempre fede in Dio! Non c’è, si può dire, giornale, radio, televisione che non propini giornalmente ai suoi lettori e ascoltatori l’oroscopo. ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE. Commento al Vangelo della domenica e delle feste. del Salterio. Novena a Giovanni Paolo II. È sempre lui ma non è lui. Così anche una pandemia che ci ha e ci sta duramente provando può diventare opportunità, occasione di tornare all’essenziale. E chiede di non raccontare nulla fino alla sua resurrezione. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». 28/09/2021 - Santuario di San Giuseppe . Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Riceverete tutto. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Commento al Vangelo della Seconda Domenica di Quaresima "La Trasfigurazione di Gesù" 28 febbraio 2021 a cura di Irene Catarella #vangelodimarco. 19/03/2021 - V DOMENICA DI QUARESIMA - 21 marzo 2021 - Commento al Vangelo. ENZO BIANCHI. Lettura e commento al Vangelo del giorno – Mc 9,2-10 Questi è il Figlio mio, l’amato. Per un momento, la realtà divina del Figlio di Dio, nascosta sotto la sua umanità, fu come liberata e Gesù apparve, anche all’esterno, quello che era in realtà: la luce del mondo. Questo grande dono che è il tempo della Quaresima ci aiuta ad andare oltre, più in alto. . 206. Risorgere significa trasfigurarsi, una vera metamorfosi del corpo e dell’anima. Commento al Vangelo della domenica e delle feste. Ogni giorno facciamo tanti atti di fede umana: crediamo al giornale, alla parola dell’amico, alla televisione, alle dicerie, a chi racconta menzogne, ai maghi, agli indovini, agli oroscopi. Colmo di luce. Leggi e ascolta su Vatican News le letture e il Vangelo di oggi, 28 febbraio 2021, con il commento di Papa Francesco. SE IL CHICCO DI GRANO CADUTO IN TERRA MUORE, PRODUCE . Commenti al Vangelo e alla Liturgia Commenti al Vangelo . XXVI Domenica Tempo Ordinario - Anno B . Vendi quello che hai e seguimi. Commento al Vangelo, 28 febbraio 2021 - II Domenica di Quaresima [Video] 28 Febbraio 2021 redazione. di scrutarla ed accoglierla questa Parola che ribalta la vita. Il Vangelo di domenica 15 agosto 2021; Commenti recenti. Commento. Lo potremo fare attraverso l’ascolto della Parola,memoria della luce, e come lei leggera. Fu . Commento al Vangelo » Domenica 28 febbraio commento di don Renato De Zan Commento al Vangelo. E i suoi discepoli con lui. inserito il 05/10/2021, visto 287 volte Vangelo del giorno: Marco 10,17-30 - Audio e commento Papa Francesco. Per sopportare e superare il Golgota abbiamo bisogno di impregnarci di luce, di fare memoria della gioia, di inebriarci di festa, di lasciarci abbracciare dall’infinita bellezza del Dio di Gesù. Essere invasi, abitati dalla sua immensa luce, avere la netta percezione di altro da noi stessi, di Qualcuno che ci sfiora, è un dono delicato dello Spirito. Il Vangelo del Giorno, 28 febbraio 2021 - Marco 9,2-10. In questa Quaresima ciascuno di noi si può alimentare da un'unica sorgente, quella della preghiera, che ci conduce ogni giorno ad avvicinarci di più a Lui, ma anche fra di noi. Oggi, mercoledì 13 ottobre 2021, è... Vangelo, lettura e commento. Categorie Sulla strada | 27 Febbraio 2021. II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) VANGELO Mc 9,2-10 Dal Vangelo secondo Marco. Commento al Vangelo Domenica 28 Febbraio 2021. Dio viene come servo - Commento al vangelo di Domenica 17 ottobre 2021 Date: 11 ottobre 2021 Author: Paolo De Martino 0 Commenti Gesù è in cammino verso Gerusalemme, e ai discepoli sempre più impauriti, racconta per la terza volta ciò che gli accadrà una volta arrivato alla città santa. 10-13. Seconda domenica di Quaresima, anno di Marco Gn 22, 1-18/ Rm 8, 31-34/ Mc 9,2-10 Se non Gesù solo Se non possiamo cambiare la Anche i tre apostoli guardano, si emozionano, sono storditi, sentono l’urto della felicità e della bellezza sul monte, qualcosa che toglie il fiato: che bello con te, rabbi! Esegesi e meditazione alle letture di domenica 17 Ottobre 2021 –... don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2021. don Fabio Rosini . Mai più! Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti. Il commento sul Vangelo di domenica 21 febbraio 2021 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: "La quaresima è tempo di preparazione alla solenne festa di Pasqua Perché questa preparazione possa portare frutti la Chiesa ci chiede di entrare per quaranta giorni con Gesù nel deserto per imparare ad amare le nostre anime più dei nostri cuori. Commento al Vangelo della II Domenica di Quaresima - 28 febbraio 2021. COMMENTO: Al tempo di Gesù, i farisei non mangiavano se non si erano lavate le mani fino al gomito e, . Fermiamoci qui sul monte, è un momento perfetto, il massimo! Commento al Vangelo del 21 febbraio. Dal Vangelo secondo Marco (Mc 9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Una di fronte all'altra: la logica di vita di Gesù e quella del mondo. LIVE…, Il Santo di oggi 28 Febbraio, Beato Daniele Brottier: preghiera per avere una grazia, Sotto la protezione di Maria: preghiera e messaggi da Medjugorje per oggi, 28 Febbraio 2021, Udienza di Papa Francesco, mercoledì 13 ottobre 2021. Dal Vangelo secondo Marco (9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni. Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. Romolo; S. Chelidona; S. Venanzio. Gn 22, 1-2. Oltre il rabbino, il Maestro, il profeta, per la prima volta vedono con uno sguardo nuovo il volto di Gesù. Ma come il luogo del fidanzamento in cui, come dice Osea, Dio conduce la sua amata. Non certo da divieti.È sbirciare dentro il Regno, vederlo come forza possente che preme con urgenza per trasformarci, per spalancare infinite finestre di cielo.Nostra vocazione è liberare, con gioiosa fatica, tutta la bellezza di Dio nascosta in noi. Fernando Armellini. L'episodio di questa seconda domenica di Quaresima è l'episodio della TRASFIGURAZIONE. Nuovo invece è il grido entusiasta di Pietro: che bello qui! Il Vangelo di domenica scorsa chiedeva: convertiti. Affinare questo sguardo ci permette di vedere che Cristo, l’unico, rimane con noi qualunque cosa accada. Guai a cedere al sentimentalismo, alla gioia per la gioia. Mi ha sempre stupito il fatto che Marco non finisse il suo vangelo. Ecco i commenti di p. Ermes al Vangelo del 28 febbraio, per i social e Avvenire. di Enzo Bianchi fondatore di Bose. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti. Leggi. Commento al Vangelo della I Domenica di Quaresima - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo ---- Mc 1 12-15 ---- Noi pensiamo sempre al deserto come a un periodo di prova, di difficoltà, un periodo da evitare.

Attrezzature Per Laboratorio Marmellate, Hotel Basilicata Mare Pensione Completa, Necrologi Marchetti Udine, Disegno Pipistrello Stilizzato, Aperitivo Con Vista Lucca, Assegno Di Ricerca Incompatibilità, Stabilimento Balneare Il Molo Beach, Pizzeria Palinuro Sul Mare, Biglietti Metro Parigi,

Comments are closed.